Storia e missione Organizzazione Organi di governo Organi di controllo Assicurazione qualità Organi Sussidiari Struttura amministrativa Direttore Generale Amministrazione e trasparenza Statuto e regolamenti Ateneo Privacy, codice etico e Mod. 231 Regolamento didattico di ateneo Didattica Ricerca Personale docente Studenti Mission e Piano Strategico Politica per la qualità Nucleo di valutazione Commissioni paritetiche docenti-studenti IULM per lo sviluppo sostenibile IULM e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) Obiettivo 5 - Parità di genere Obiettivo 2. Sconfiggere la fame Obiettivo 16. Pace, giustizia e istituzioni forti Obiettivo 8. Lavoro dignitoso e crescita economica Obiettivo 10 - Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni Obiettivo 17 - Partnership per gli obiettivi Obiettivo 1 - Sconfiggere la povertà Obiettivo 3. Salute e benessere Obiettivo 4. Istruzione di qualità Obiettivo 11 - Città e comunità sostenibili Obiettivo 12 - Consumo e produzione responsabili Obiettivo 14 - La vita sott'acqua Obiettivo 13 - Lotta contro il cambiamento climatico Obiettivo 9 - Imprese, innovazione e infrastruttura Obiettivo 6 - Acqua pulita e servizi igienico-sanitari Obiettivo 7 - Energia pulita e accessibile Obiettivo 15 - La vita sulla terra Obiettivo 4. Istruzione di qualità IULM per le Pari Opportunità Le Sedi dell'Università IULM Contatti
Facoltà Facoltà di Comunicazione Facoltà di Interpretariato e traduzione Facoltà di Arti, moda e turismo Dipartimenti Dipartimento di Business, Diritto, Economia e Consumi "Carlo A. Ricciardi" Terza Missione Benessere aziendale ed engagement dei lavoratori Comunicazione e Sostenibilità Sviluppo territoriale Knowledge Transfer Dipartimento di Comunicazione, arti e media "Giampaolo Fabris" Terza Missione Dipartimento di Studi Umanistici Terza Missione Docenti e collaboratori IULM Communication School Polo di Roma
Istituzioni Associazione MondoIULM Partnership
Lauree ad honorem Master ad honorem Riconoscimenti docenti Riconoscimenti studenti
Reclutamento docenti Assegni di Ricerca Contratti di ricerca Abilitazione Scientifica Nazionale Progetti PNRR
|
Comunicazione, media e pubblicità Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità News Gallery Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News Mediazione, interpretariato e comunicazione interculturale Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News Lingue, cultura e comunicazione digitale Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News Turismo, management e cultura Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News Arti ed eventi culturali Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News Moda e industrie creative Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery Corporate communication and public relations Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery
Traduzione, interpretariato e comunicazione digitale Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News Marketing, consumi e comunicazione Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery Arte, valorizzazione e mercato - Dual Degree Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News Televisione, cinema e new media Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News Strategic Communication - Dual Degree Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News News Intelligenza Artificiale, impresa e società Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News News Hospitality and Tourism Management - Dual Degree Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News Fashion Communication and Luxury Strategies Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News Marketing, Consumer Behaviour and Communication Piano di studi Sbocchi professionali Iscrizioni Docenti Politica per la qualità Gallery News
Master universitari Arti del Racconto. Letteratura, Cinema, Televisione Programma Master Experience Costi e iscrizioni Comunicazione per le Relazioni Internazionali (MICRI) Programma Master Experience Costi e iscrizioni Editoria e Produzione Musicale Programma Master Experience Costi e iscrizioni Food and Wine Communication Programma Costi e iscrizioni Food Design and Innovation (con Scuola Politecnica di Design) Programma Costi e iscrizioni Game Design Programma Costi e iscrizioni Giornalismo (Biennale) Programma Master Experience Costi e iscrizioni International Communication (MIC) Programma Costi e iscrizioni International Tourism and Hospitality (MITH) Programma Master Experience Costi e iscrizioni Lingue e Culture Orientali Programma Master Experience Costi e iscrizioni Management del Made in Italy. Consumi e comunicazione della moda, del design e del lusso Programma Master Experience Costi e iscrizioni Management delle Risorse Artistiche e Culturali Programma Master Experience Costi e iscrizioni Management e Comunicazione del Beauty e del Wellness Programma Master Experience Costi e iscrizioni Marketing e Comunicazione dello Sport Programma Costi e iscrizioni Master.Lab Design Direction: Communication & Management. L'arte come matrice dell'impresa contemporanea Programma Costi e iscrizioni Retail Brand & Customer Experience Management Programma Master Experience Costi e iscrizioni Professional Coaching Programma Made in Italy. Behind the Scenes Programma Costi e iscrizioni Master Experience Global Security and Cooperation Fashion Heritage: dall’archivio allo storytelling Programma Costi e iscrizioni Master specialistici Art Market Management Programma Costi e iscrizioni Copywriting e comunicazione pubblicitaria Programma Master Experience Costi e iscrizioni International Marketing & Sales Communication Programma Costi e iscrizioni Management e Comunicazione degli Eventi Programma Master Experience Costi e iscrizioni MasterBook, Master di specializzazione nei mestieri dell'editoria Programma Master Experience Costi e iscrizioni Contemporary Museology and Museum Communication (On Line) Programma Costi e iscrizioni Marketing e Comunicazione della Sostenibilità Programma Costi e iscrizioni Il cinema, le serie e gli show sulle piattaforme audiovisive: produzione, comunicazione e programmazione Programma Costi e iscrizioni Live Entertainment. Come gestire e comunicare uno spettacolo dal vivo Programma Master Experience Costi e iscrizioni Marketing e Sostenibilità dell'Agroalimentare Programma Costi e iscrizioni Retail and Service Employee Experience Management Programma Master Experience Costi e iscrizioni Global Security and Cooperation Programma Costi e iscrizioni Gaming and eSports Programma Master Experience Costi e iscrizioni Doppiaggio, Adattamento e Traduzione di Opere Cinetelevisive Programma Master Experience Costi e iscrizioni Sceneggiatura Programma Costi e iscrizioni Art and Luxury Business Programma Costi e iscrizioni Comunicazione Interna e People Engagement Programma Costi e iscrizioni Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit Programma Costi e iscrizioni Master executive Architettura dell'Informazione e User Experience Design Programma Master Experience Costi e iscrizioni Communication & Human Resources Programma Costi e iscrizioni Comunicazione delle Identità Territoriali. Narrazione, Valorizzazione, Progettualità Programma Costi e iscrizioni Data Analysis for Marketing Programma Master Experience Costi e iscrizioni Governance for Results Behavioral Economics e Nudging. Scienze Comportamentali, architettura delle scelte e change management Programma Costi e iscrizioni Relazioni Pubbliche d'Impresa (MARPI) Programma Costi e iscrizioni Retail Innovation & Omnichannel Management Social Media Marketing & Digital Communication Programma Costi e iscrizioni Comunicare per la Salute Programma Costi e iscrizioni Neuromarketing, Consumer Neuroscience e Market Research Programma Master Experience Costi e Iscrizioni Digital Communication for Sustainable Luxury and Fashion Programma Costi e iscrizioni Digital Media Advertising Programma Costi e iscrizioni Digital Healthcare. Modelli, tecnologie e processi per l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale e dell'Innovazione in Medicina e per la promozione della Salute Programma Costi e iscrizioni Master Experience Marketing e Comunicazione della Sostenibilità (Sede di Roma) Programma Costi e iscrizioni Influencer Media Marketing Programma Costi e iscrizioni NFT Strategy and Innovation Management Programma Master Experience Costi e iscrizioni Restaurant Business Management. La ristorazione di successo: dalle strategie di marketing alla gestione operativa Programma Costi e iscrizioni Executive Program Neuroselling e tecniche di vendita: il contributo delle neuroscienze nei processi di pre-suasione Programma Costi e iscrizioni Retorica e Business: persuadere, motivare e negoziare in ambienti sempre più digitali Programma Costi e iscrizioni Build a beauty brand Executive courses e altri corsi Jewelry Marketing: valorizzare l'alta gioielleria attraverso il riconoscimento delle gemme La misurazione dei risultati della comunicazione La professione del Location Manager Gestione dei Patrimoni Corporate Reputation Management Dai BIG DATA alla consumer neuroscience Neuroretail Il Neuromarketing applicato alla pubblicità e al packaging Analisi e Tecniche neuroscientifiche: applicazioni pratiche e sperimentazione in laboratorio Il Neuromarketing applicato al digitale Neuroeconomia e neurobranding Metodologia di Ricerca di Neuromarketing Gli strumenti di Neuromarketing Marketing esperienziale ed emozionale Fondamenti di marketing e comunicazione Consumer Neuroscience e funzionamento cerebrale Revenue Management e ottimizzazione delle performance nel settore hospitality Creative Leadership and Critical Thinking Design Thinking Negoziazione e Mediazione Culturale Comunicazione cross-culturale Shopping Windows & Display Neuro-Design Content Creation & Curation Progettare una strategia di marketing digitale Fare marketing con il digitale e i social media Comunicazione, engagement e social media Economics e budget del personale Attrazione, Sviluppo e Retention RU Diritto del lavoro e relazioni industriali Strategia e organizzazione Diritto e fiscalità dell'arte Gestione e valorizzazione delle collezioni Filantropia per le arti e la cultura Mercato dell'arte e wealth management Fondamenti di marketing e società delle reti Public Affairs e Comunicazione Istituzionale Ascolto, intelligence e analytics degli ambienti web e social Web& Social Media ADV Luxury Marketing & Client Experience Cruise Management Revenue Management Game Studio Game Art Game Writing Game Cam Game Sound Corporate Storytelling Corporate Storytelling. Dallo Storytelling allo Storymaking Aziendale Event Management Event Management La ristorazione di successo: dalle strategie di marketing alla gestione operativa Comunicazione pubblica, Digital Politics e Neuropolitica Neuroselling e Tecniche di Vendita: come persuadere con l’aiuto delle neuroscienze e dei segreti della persuasione Neuroleadership e La gestione della leadership: come migliorare la gestione dei collaboratori con le scienze cognitive e le neuroscienze Neuroscienze a Tavola: come creare le migliori condizioni per il successo della ristorazione Corsi Custom
Visual and Media Studies Ammissioni Carriera Opportunità Letterature e Media: narratività e linguaggi Comunicazione e mercati: Economia, Marketing e Creatività Letterature comparate Interazioni umane: psicologia di consumi, comportamento e comunicazione Comunicazione e nuove tecnologie Economics Management and Communication for Creativity Storia linguistica del Mediterraneo antico Comunicazione d'impresa/Corporate communication Economia, marketing e comunicazione d'impresa Letterature comparate. Le letterature, le culture e l'Europa: storia, scrittura e traduzione Lingue e culture egee Communication, Markets and Society Ammissioni Carriera Opportunità
|
Open Day Digital Welcome Kit Junior Summer School Junior Winter School Scopri il tuo futuro con IULM – Summer Camp a Roma
Progetto licei Didattica orientativa
Servizi di supporto agli studenti
Nuovi studenti Iscriviti
Nuovi studenti
Normativa Prerequisiti Procedura Tasse, contributi e agevolazioni economiche
Avvisi e comunicazioni Pagamenti Elettronici Agevolazioni per le tasse universitarie
Graduatorie e bandi Bandi di concorso Bandi 2024/2025 Bandi 2023/2024 Bandi 2022/2023 Bandi 2021/2022 Bandi 2020/2021 Graduatorie Graduatorie 2024/2025 Graduatorie 2023/2024 Graduatorie 2022/2023 Graduatorie 2021/2022 Graduatorie 2020/2021 Avvisi e comunicazioni
|
Badge of Honour Associazioni Studentesche
Seminari Ufficio diversaMENTE Progetto Sussidiario Collaborazione con Centri Antiviolenza
Gallery Edifici, aule e laboratori Ristorazione IULM Fitness Center IULM Food Academy IULM Print Residenze universitarie Residenza Santander Residenza Cascina Moncucco IULM Store Libreria L'Arte in IULM Le Opere d'arte in IULM Le mostre in IULM Santa Messa Uffici e servizi Come raggiungere il Campus IULM
Collaborare con l'Università Bando 150 ore Tutorato peer to peer Bandi, opportunità e contest per gli studenti Attività interdisciplinari: Radio IULM, Coro, CUT universitario, IULM Sport, Giovani Scrittori
Perchè studiare a Milano Trovare alloggio Convenzioni per studenti IULM
Stage Italia Stage curriculare Stage extracurriculare Stage all'estero Stage curriculare Stage extracurriculare Relazioni di fine stage Orientamento professionale Eventi con le Imprese
|
Centro di Ricerca di Neuromarketing Behavior and Brain Lab Centro per la Comunicazione Strategica - CECOMS OERC Centro Euresis per la diagnosi, l'intervento, la ricerca sui DSA IULM AI Lab Osservatorio su Comunicazione pubblica, Public Branding e trasformazione digitale Centre for Employee Relations & Communication - CERC HumanLab Osservatorio Retail Brand Communication IULM Wine Institute (IWI) Centro di ricerca sul Marketing e la Comunicazione di Vendita per i Mercati Internazionali (CIMASC) Center for Visual Studies 01 Lab - Journalism in the Digital Age. Data Science, New virtual Communities, Ethics of Algorithms 01 Lab - Journalism in the Digital Age. Data Science, New virtual Communities, Ethics of Algorithms 01 Lab - Journalism in the Digital Age. Data Science, New virtual Communities, Ethics of Algorithms Centro di Ricerca Cultura e Scienza della Sostenibilità (CRCS) CRiSiCo – Centro di Ricerca sui Sistemi Complessi
Ricerca dipartimentale Nuova ontologia ed epistemologia per umano e non-umano, naturale e artificiale Testi brevi di accompagnamento: captions (didascalie e sottotitoli) e tags, tra linguistica e semiotica Osservatorio sulla comunicazione: i settori della musica registrata, dei libri e del cinema Interartes: ipertestualità mimetica tra riscritture e continuazioni allografe La trasformazione digitale nel rapporto tra istituzioni e cittadini SoS –Social on Social Information System Ethical Attitudes: A Cultural Comparison of the United States, Italy Spain, and Portugal (ISEA) Diffusione del sapere, etica e ideologia nella comunicazione specialistica: prospettive linguistiche e discorsive Variazione e norme nella traduzione dalla carta stampata all’oralità: teoria, pratica, professione Glass Ceiling in STEM-AI La città e gli spazi lontani. Memorie culturali, tra recupero del passato e ricostruzione del futuro Culture of Mediterraneans. Esiste un'industria cultura mediterranea? Social media, integrazione e conflitto: il caso delle comunità diasporiche del Mediterraneo Post-crisis journalism in post-crisis Libya: a bottom-up approach to the development of a cross-media journalism master program EPIGRAFIA IN LIS Enciclopedia ipermediale della voce umana Formazione dei neolaureati ed esigenze d’impresa Esperienze di collaborazione didattica tra Università e Imprese I fattori di work engagement: il caso dei job hoppers La fortuna visiva di Leonardo e Michelangelo: Cenacolo e Sistina dalla fotografia al cinema The Gentle Art of Fake. A proposito di copie, falsi e appropriazioni nell’arte contemporanea Lo-fi politics. Società hi-tech, populismi e comunicazione a bassa fedeltà Creatività e turismo, fra economia, comunicazione e marketing Piccoli Borghi - Grande Cultura Nonprofit, musica, crescita Osservatorio sulla comunicazione: i settori dei media classici Osservatorio sulla comunicazione: i settori dei media classici Se una notte d’inverno un viaggiatore: quarant’anni dopo anni dopo Milano e la memoria: distruzioni, ricostruzioni, recuperi Baia (Pozzuoli) – Rilevamenti geo archeologici subacquei antistanti il versante orientale del Castello di Baia. Turismo e attrattività: indicazioni per Milano da un competitive set europeo Analisi del potenziale di sviluppo della destinazione Valpolicella e linee guida per per lo sviluppo e la comunicazione di offerte esperienziali Digital Customer Centricity in Hospitality Analisi delle nuove competenze e profili professionali del settore del turismo Ricerca sulla formazione in turismo in Italia Genesi e sviluppo delle capabilities organizzative nel settore del turismo Customer centricity, customer service perception in hospitality Micro-fondamenti di una capability di sviluppo prodotto a livello di distretto turistico Similarità di orientamenti strategici, investimenti e performance nelle relazioni cliente-fornitore Pratiche amatoriali e attori della visione. Storia e forme delle tecnologie dello sguardo. MMCPI –Modi, Memorie e Culture della Produzione cinematografica italiana 1949-1976 Raccontare e fare il cinema italiano Teaching European History through Cinema (TEHC). La partecipazione nelle cooperative di consumatori Comunicazione e relazioni interne nell’impresa digitale Indagine di ascolto dei dipendenti Rapporto sulla comunicazione interna nelle aziende italiane. Comunicazione e relazioni organizzative per il vantaggio competitivo La storia della scrittura nell’Egeo, nel Vicino Oriente e in Egitto tra il III e il II millennio a.C.: scambi culturali e modelli di acculturazione. Napoli – Rilevamenti geo archeologici subacquei a Castel dell’Ovo “Dalla Tavoletta al Tablet”. Indagini di imaging per applicazioni all’epigrafia e ai beni culturali Greening the Visual: an Environmental Atlas of Italian Landscapes Monitoraggio delle attività di comunicazione interna L’ingaggio dei Millenials: una sfida per Manageritalia. La doppia analisi che accorcia le distanze Comunicazione della responsabilità sociale d’impresa A Data-Inspired Digital Communication project: GEODIS Freight Forwarding Return on exhibits: the development of a synthetic index Il livello di maturità dei modelli di misurazione dei risultati della comunicazione d’impresa in Italia Edizione nazionale delle Opere di Aldo Moro. Edizione critica e commentata del volume IV, tomo I: Al ministero degli Esteri e all’opposizione nel partito (giugno 1968-giugno 1973) Edizione nazionale delle Opere di Aldo Moro. Edizione critica e commentata del volume II, tomo I: Il periodo costituente, l'esperienza dossettiana e la I legislatura (giugno 1946 - giugno 1953 Italy and the "Shock of the Global" during the Seventies: perceptions, interpretations, reactions Gli effetti dell’intelligenza artificiale sull’esperienza di consumo Temi e trame del marketing e della comunicazione nelle istituzioni di promozione culturale Proposta per un rapporto sulla comunicazione d'impresa dell'Università IULM Searching. Piattaforme digitali e vita quotidiana Fashion Center (FaCe) Il genere della recensione nell’editoria moderna e contemporanea I mestieri dell’arte nel cinema internazionale Lost in History: Women in Literature and Philosophy Humanities e sistemi complessi: verso un nuovo paradigma trans-disciplinare Il diritto alla città e le pratiche artistiche nello spazio pubblico: due versioni dell'eterotopia Promozione di Itinerari turistici in Toscana La lettura: analisi linguistica, valutazione psicodiagnostica e intervento Lettura, comprensione e competenze pragmatiche: indagine comparata del comportamento di normolettori e lettori con DSA Teoria e prassi della catalogazione discografica L’identità tra mente e oggetto – Verso un superamento del dualismo psicofisico (S)confinamenti. Idee, politiche, pratiche, immaginari e rappresentazioni in movimento nell’età della globalizzazione Transiti. Processi di globalizzazione, luoghi e frontiere fra XX e XXI secolo: concetti, forme, svolte, interpretazioni L’ordinamento universitario Misurazione dell’impatto economico che gli eventi culturali e le sale cinematografiche producono nell'economia dei territori Canone e anti-canone, contraddizione e sistema fra diritto e letteratura Dal sesterzio a Bitcoin. Le dimensioni del denaro Translator-writers and European literary culture: comparative approaches to canon, practices and interferences PIRANDELLO 150: un autore in cerca di un personaggio Teatro Formazione Società Nuovo Teatro Galeotto La voce mediatizzata L'oralità in poesia, in musica, nella performance Didattica dell’audiovisivo AiR Lovere 2018 Game over. Per una critica della ragione videoludica Il ruolo degli incubatori universitari per lo sviluppo di start-up innovative nella cultura e nel turismo Gli intellettuali nell’Industria culturale italiana del secondo dopoguerra. Il caso Mino Guerrini Governo e amministrazione del settore culturale e della ricerca (S)confinamenti. Idee, politiche, pratiche, immaginari e rappresentazioni in movimento nell’età della globalizzazione Rivista “InterArtes” Rivista “InterArtes” Enciclopedia ipermediale della voce umana Enciclopedia ipermediale della voce umana Start-up innovative nella cultura e nel turismo Spazi urbani e iperturismo Vivere e lavorare confinati in casa I confini della recensione L’oralità in poesia, in musica, nella performance L’insegnamento accademico sulla musica e il suono nei formati audiovisivi Teoria e prassi della catalogazione discografica Vite datificate The Young, the Restless and Some Modern Families Seminario di narratologia Il visibile parlare: Giovanni Papini e le arti visive Lo sport come mezzo di socializzazione, di riqualificazione urbana e di attrattività turistica I ponti sospesi. Processi di gelocalizzazione, mais e cacao tra Americhe e Italia: storia, società e immaginari collettivi Nuovo circo e inclusione sociale Il testimonial fra tradizione elettronica e nuove affordance digitali Il podcast dalla radio al web La voce mediatizzata Innovazione tecnologica e iniziative solidali. Strumenti e meccanismi di donazione e di incentivazione alle donazioni nel contesto digitale La mente allargata Testing visual illusions on a retail display Book Therapy e devianza: il libro come strumento terapeutico in soggetti complessi Lo-fi politics. Populismi, media empatici e comunicazione tattica dei movimenti emergenti. Legacy Economics La comunicazione interna al tempo del Covid-19 Engagement e disengagement dei collaboratori Strategie e performance nel settore turistico (2020) Comunicazione dei rischi per la salute e per la sicurezza sul lavoro Social media for IR and financial communication: is it a game changer? Le tendenze evolutive della comunicazione strategica in Italia: etica e sostenibilità, sicurezza digitale e sviluppo professionale Identity and competitiveness in a fragmented service domain Media, cultura, creatività e comportamenti del consumatore Turismo culturale e sviluppo sostenibile L’Economia Comportamentale applicata per il sostegno e la realizzazione di politiche strategiche di promozione del benessere individuale e collettivo Neuroretail e Virtual Reality in Retail dalla costruzione di un BRAINSHOP-LAB IULM allo sviluppo di un modello di studio della customer experience in reale e in virtuale Sfide e opportunità dell’innovazione di management, marketing e comunicazione nei musei d’Europa Lo sport come mezzo di socializzazione, di riqualificazione urbana e di attrattività turistica Dinamiche del conflitto e sentieri di pace La traduzione collaborativa: approcci e prospettive L’ISLAM E LA DISTRUZIONE DEL PASSATO: ARCHEOLOGIA, ANTROPOLOGIA, ESTETICA CO.ME.T.A. COvid19 MEdia Textual Analysis Crisi e conoscenza. Parte I. Verso un nuovo paradigma Crisi e conoscenza. Parte II. Epistemologie (ri-)generative Mediamorfosi: transmedialità e traduzione intersemiotica nell’era della convergenza MetaBag La viralità del virus. Analisi quali-quantitativa dei meme condivisi durante la pandemia covid19 IULM per Milano L’evoluzione del patto psicologico tra azienda e collaboratori. Il caso dell’onboarding dei neo-assunti in contesti di lavoro ibridi Intelligenza artificiale per la formulazione di strategie competitive nel settore hospitality Lessons to Learn from the Covid-19 Odissey: An Account from People in the Retail Context. "Popoli indigeni del Centro e Sud America. Tra storia, memoria, attivismo, musei e arte. La montagna “territorio fragile” tra immaginari di lusso e iperturistificazione. Analisi e proposte di pratiche sostenibili verso Milano-Cortina 2026 BARONA SOUNDSCAPES Antiche onde. Il rilevamento archegeologico della antica linea di costa nel golfo dei Campi Flegrei e a Punta della Campanella. Conoscere per Divulgare e Divulgare per Conservare. Sulla rotta di Odisseo. Aggiornamento della carta archeologica della costa da Vietri a Positano. Testo e immagine nel rotocalco d’attualità. “Tempo” e gli altri format dei periodici popolari nell'entre-deux-guerres IULM per Milano Intersezioni: strategie di marketing e comunicazione nei musei e nei musei d’impresa Crisi e conoscenza. Parte II. Epistemologie (ri-)generative Mediamorfosi: transmedialità e traduzione intersemiotica nell’era della convergenza MetaBag Testo e immagine nel rotocalco d’attualità. “Tempo” e gli altri format dei periodici popolari nell'entre-deux-guerres IULM per Milano DistopIA. Evoluzione degli immaginari mediali nell’era digitale La rinascita delle città come opportunità economica e sociale tra realtà, percezione e speranze Barona Soundscape MIND - Le Montagne dentro la Montagna. Narrazioni, dinamiche e percorsi di sviluppo nella montagna italiana: nuove letture Antiche onde. Il rilevamento archegeologico della antica linea di costa nel golfo dei Campi Flegrei e a Punta della Campanella. Conoscere per Divulgare e Divulgare per Conservare. Popoli indigeni del Centro e Sud America. Tra storia, memoria, attivismo, musei e arte. Popoli indigeni del Centro e Sud America. Tra storia, memoria, attivismo, musei e arte Atlantico Fantasma: memoria, identità e patrimonio tra Africa, America ed Europa Multimedialità, multimodalità e nuove tecnologie nella traduzione e nell’interpretazione L’Europa è un paese per giovani? Economia della memoria Competizione, evoluzione e rivoluzione delle competenze nel turismo e nella cultura in (e post-pandemia) Developing a new modelling for Antifragile Marketing Measuring the Bright and Dark Side of Service Infusion in B2B customer’s perspective The effect of service personalization on competitiveness in a fragmented service domain Intelligenza artificiale per la formulazione di strategie competitive nel settore hospitality Intersezioni: strategie di marketing e comunicazione nei musei e nei musei d’impresa A New Design for a New Philosophy, New Tools for a New Paradigm: strumenti creativi per diffondere e trasmettere nuovi modelli concettuali e nuove strutture di pensiero Lessons to Learn from the Covid-19 Odissey: An Account from People in the Retail Context L’evoluzione del patto psicologico tra azienda e collaboratori. Il caso dell’onboarding dei neo-assunti in contesti di lavoro ibridi La casa vissuta e la casa sognata. Valori, spazi e relazioni Sharing economy e turismo: processi di concentrazione e di sviluppo di nuovi modelli di business Ai confini del patrimonio culturale: lo statuto giuridico della creatività contemporanea La riserva di funzione amministrativa Medea e le altre. Le figure del materno tra antico e contemporaneo The Hateful Height. Una ricerca sull’altra metà della disinformazione Mediamorfosi: adattamenti, transmedialità e franchise nell’era della convergenza La comunicazione religiosa durante la crisi ucraina tra tradizione e innovazione Seminario permanente di narratologia: la metalessi fra le arti Un corso di poesia per la città di Milano. Seconda edizione Testo e immagine nel rotocalco d’attualità. L’editoria popolare illustrata italiana del secondo dopoguerra (1945-1957) Milano e la memoria: distruzioni, ricostruzioni, recuperi Gianni Sassi e Milano Ennio Flaiano oltre i luoghi comuni Cambiamenti in un mondo instabile. Ambiente, tecnologia e consumi Investimenti e crescita Creatività, diversificazione e competenze tra offline e online Rethinking Marketing & Sales Processes under condition of Risk and Uncertainty: an extensive empirical investigation across Europe. Ibridazioni: moda, arte e cultura Lo sviluppo dell’Italia e dell’Occidente nel lungo periodo: misure e interpretazioni in un approccio multidisciplinare A world of pure existence: designing a new philosophy of thought and nature. Impact of anthropomorphism of AI agents on privacy concerns ESG e comunicazione finanziaria: un’analisi empirica Capitani coraggiosi: Comunicare la leadership sostenibile nei social media Benessere organizzativo: comunicazione inclusiva e relazioni efficaci per la qualità della vita sul luogo di lavoro NeuroNudge. Scelte alimentari e spinta gentile: il contributo delle misurazioni neuroscientifiche e della Consumer Neuroscience Strategie e performance nel settore turistico (2023-2024) La riserva di funzione amministrativa: una rilettura della discrezionalità amministrativa BARONASCAPES: nuovi paesaggi oltre la periferia e le marginalità Studio della fattibilità della creazione di una risorsa terminologica accessibile anche da parte di esterni all’ateneo NO2 NO GRAZIE! La collaborazione per la traduzione e l’interpretariato: strumenti e applicazioni didattiche Popoli indigeni del Centro e Sud America. Tra storia, memoria, attivismo, musei e arte Avatar delle mie brame. Rappresentazioni del sé e processi identitari nel web3.0 L’adattamento musicale The Fading Boundaries between the Law of Copyright and Media Markets Regulation FilmBaseMatters: A Material Approach to the History of Small-gauge Film in Italy Misurare la deprivazione nelle regioni italiane e spagnole: un confronto internazionale Hume visto da Hayek Creatività urbana, eredità coloniale e politiche di patrimonializzazione in Africa Occidentale Traduzione e interpretazione in movimento: contesti, modalità, media e tecnologie GIG UP 2 “Archivi digitali di Radamanto”. Nuove tecnologie per la ricerca e la valorizzazione di documenti archeologici ed epigrafici dal Mediterraneo antico Immaginari della tecnoscienza Per i cento anni di Eugenio Battisti (1924-2024). Storia delle arti, storia della cultura e utopie Narrazioni visuali nei periodici illustrati italiani del Novecento. Metodologie e pratiche d’analisi Dentro la permacrisis: un’analisi qualitativa della rappresentazione mediale del conflitto in medio oriente (2023/2024) La voce / Le voci delle donne, dai classici ai contemporanei Prima del prodotto. La ricerca nel design come forma d’espressione artistica Fashion Heritage and Fashion Marketing Bernardino Zapponi tra cinema, letteratura e giornalismo. Una giornata di studi Arte gratuita. Guida ai monumenti pubblici di Milano Fashion Film e OBC (Online Brand Communities): l’attività di co-authoring in una fase del processo di transmedia branding Tecnologie per la formulazione e l’analisi di modelli di business sostenibili nel settore del turismo Economia e fundraising delle arti e del turismo Fashion Heritage and Fashion Marketing Lo sviluppo dell’Italia e dell’Occidente nel lungo periodo: misure e interpretazioni in un approccio multidisciplinare Spinal+ AI-Powered Spinal Organoid for Sensory-Motor Recovery La città che cambia: vita quotidiana e attrattività turistica Assolombarda 2024: misurazione e insight per la strategia comunicativa dell’Associazione I valori della controcultura nell’era della deglobalizzazione. Una mappatura dell’impegno politico attraverso arti e media Ricerca in conto terzi e competitiva Lessico della Classicità Diffusione del sapere, etica e idelogia nella comunicazione specialistica: prospettive linguistiche e discorsive PAgES Family Business Review e IFERA, riconoscimenti per il professor Sciascia Sciascia "Excellent Reviewer" della rivista Journal of Family Business Strategy 2014 Academy of Management Meeting 6th Workshop on Family Firms Management Research Academic Highly Commended Paper Award 2nd International Conference on Crisis Communication at the Beginning of 21st Century Greening the Visual: an Environmental Atlas of Italian Landscapes FAIRE–FAshIon REplatforming hub FA-ST: FAst prototyping and entrepreneurial ekills to promote female founded start-ups in STEM Gli effetti della digital transformation sulla customer experience in ambito bancario I sistemi incentivanti per il personale di servizio nel processo di digitalizzazione della rete distributiva Big waves di cambiamento e attitudini delle imprese nel post Covid EUMEPLAT European Media Platforms Yaw - Youth Acrobata World L’ AIbility delle aziende Mediaset per il cinema italiano: una storia infinita (ancora tutta da raccontare) Valutazione e monitoraggio del progetto di SONG Sintema Lombardia “MUSICA+ Navigare nell’Italia bizantina. Un catalogo online per la conoscenza e la valorizzazione di un patrimonio artistico sommerso / Navigating through Byzantine Italy. An Online Catalog to Study and Enhance a Submerged Artistic Heritage Gestire la Sales Transformation: tra human e digital Comunicare l’identità e certificare l’eccellenza. Progetto per Scalo Milano Elaborazione di un piano di comunicazione strategica multicanale per Supradyn Ricarica Mentale Ricerca sulla customer experience nell’acquisto di soluzioni di marketing cloud automation Indagine sulle relazioni interne ai tempi del Covid-19 La strategia per le risorse umane Working Group Employee Communication @CERC La comunicazione per la narrazione dei progetti di sostenibilità ambientale di Seristudio nel settore automotive NeuroPhygital: la Progettazione di un modello di analisi neuroscientifica nel digitale e nel phygital per l’efficacia comunicativa Analisi neuroscientifica della comunicazione online e offline di Fastweb AiR Lovere 2021 The effect of service personalization on competitiveness in a fragmented service domain MIND - Le Montagne dentro la Montagna Narrazioni, dinamiche e percorsi di sviluppo nella montagna italiana: nuove letture PRIN 2020 Atlante del giallo. Storia dei media e cultura popolare in Italia (1954-2020) MeDeMap – Mapping Media for Future Democracies MeDeMap – Mapping Media for Future Democracies CLIP. Critical visual media Literacy and emPowerment BOOSTER: BUSINESS, COMMUNICATION AND STRATEGIC ANALYSIS TRAINING for ENTREPRENEURSHIP A lexical corpus-based model of Contemporary Written Arabic IULM per YEG! Osservatorio sulla Sales Transformation per i mercati internazionali “Valorizzare il Made in Italy nei mercati internazionali: piano di comunicazione per il brand Viero Decoratives - tra arte, design e lusso” Analisi delle Destination Management Organization italiane per la definizione del nuovo quadro strategico di ENIT Azioni per implementare la strategia per le risorse umane Indagine sulle esigenze di welfare Intervento di formazione-consulenza per Amazon EU S.a.r.l. Piano di comunicazione e attività editoriale L’evoluzione del branded entertainment, verso la narrazione strategica aziendale Fake news: impatto sulla reputazione aziendale e strategie di messaging efficaci Percorso di consulenza e formazione professionale Giora Attività di formazione e consulenza sull’uso dei social media Rapporto di ricerca sulla comunicazione del cicloturismo in Italia Attività di consulenza/ formazione per AD e prima linea dirigenti dell’azienda con finalità di engagement nella formazione della vision, dei valori e delle strutture di leadership aziendale. Analisi demoscopica su caratteristiche sociodemografiche e trend di consumo area Varese Un modello Neuro e Biometrico per la misurazione della Brand Reputation – Neuromarketing Analysis C.E.A. Fiducia e convenienza Neuromarketing Analysis Pasta Experience – Neuromarketing Analysis Piano di marketing e di comunicazione integrata per Southenergy Effetto scarsità sulle scelte dei bambini AI nella meeting industry La prospettiva dei giovani attivisti sul Loss & Damage Riposizionamento del brand Altromercato C.E.A. Fiducia e convenienza Neuromarketing AnalysisC.E.A. Fiducia e convenienza Neuromarketing Analysis prova f-y HeReFaNMi (Health-Related Fake News Mitigation) Org(SB-EAI) - An Organizational Approach to the Synthetic Modeling of Cognition based on Synthetic Biology and Embodied AI For an Atlas of Italian Ecological Literature: From the Great Acceleration to the Pandemic (LEDA) Valorizzazione e qualificazione del sistema agricolo ed agroalimentare della Sicilia Applicazione di teorie psicologiche e tecniche di nudging nel consumo alimentare dei bambini MIELO-Spieghi: la comunicazione efficace e tumori: dall’indagine preliminare alla Neuromarketing Analysis Analisi neurometrica- campagna Prima Assicurazioni Mirage Marketing Strategy – Neuromarketing Analysis Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente - #Biotechnology&Security Piano di comunicazione strategica per Assolombarda Progetto di ricerca-intervento per Gruppo Valagussa Assolombarda 2023: creazione di una dashboard di misurazione del piano di comunicazione Rapporto di sostenibilità per Repower Italia Spa Piano di comunicazione e attività editoriale e analisi di insight social media - Assovernici Banca d’Asti: sviluppo piano strategico per social media e modello di Social Media Governance Attività di ricerca su tematiche di attualità legate al contesto comunicativo istituzionale – International Corporate Communication Hub Piano strategico per il magazine “La Svizzera”- Camera adi Commercio Svizzera in Italia Progetto ThyssenKrupp di formazione-consulenza 2023 per AD e prima linea manager Wisdomtree: consulenza metodologica per l’attività di raccolta dati e diffusione dei risultati di ricerca. Studio sul tema dell’identità visiva della marca Cantine Romagnoli Fighting fake news in Italy, France and Ireland The Communication and Negotiation abilities of Youth on Climate FilmBaseMatters: A Material Approach to the History of Small-gauge Film in Italy Sounding images - Screening sounds (SISS) Progetto di sensibilizzazione e informazione andrologica Multigenerazionalità per Coca Cola - ricerca azione AI MAGISTER. Polo di innovazione digitale, con un focus sull’Intelligenza Artificiale La nautica in cifre 2023-2024 Predisposizione questionari e analisi dei dati per la stima della domanda multimodale integrata AMT Trenitalia Proposta progetto di ricerca-intervento IULM – Impresa Cultura Italia-Confcommercio Linee guida per lo sviluppo turistico della destinazione Luino Altroconsumo – Piano editoriale e campagna di digital marketing Progetti Speciali di Ateneo Towards a Global Literature Twentieth and Twenty-First Century Periodicals: Between the Avant-Gardes and Postmodernism Autori-traduttori e Cultura Letteraria Europea: approcci comparatistici a canone, pratiche e interferenze Interartes:ipertestualità mimetica tra riscritture e continuazioni allografe Il genere della recensione nella storia dell’editoria Bando per progetti speciali di Ateneo Artificial Intelligence and Digital Ontology between Literary Visions, Technological Perspectives and Legal Challenges Le neuroscienze applicate al selling: il neuroselling per un'innovativa prospettiva di ricerca e applicazione per le aziende Gli effetti della personalizzazione del servizio nel settore hospitality Gli effetti della personalizzazione del servizio nel settore hospitality Sognielettrici – Festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza In-game photography tra avanguardia e vernacolare In-game photography tra avanguardia e vernacolare La Montagna al Femminile. Mostra carto-fotografica itinerante Preservazione e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale di Roccella Jonica attraverso l'intelligenza artificiale e le tecnologie digitali Il rapporto di lungo periodo fra sviluppo economico, democrazia e diritti Digital Gender Hub. Genere, differenze e rappresentazioni nella società digitale Comunicazione della sostenibilità e realtà aumentata: sensibilizzare e promuovere comportamenti di consumo sostenibili con le tecniche classiche e le neuroscienze GAME ENGINE CULTURE(S) L’arte paleolitica, una questione contemporanea. Dalla grotta dipinta alle realtà estese (ar/vr/cinema/web/3d) Comunicazione della sostenibilità e realtà aumentata: sensibilizzare e promuovere comportamenti di consumo sostenibili con le tecniche classiche e le neuroscienze La valutazione delle strategie di sviluppo sostenibile delle destinazioni turistiche: un approccio multidisciplinare
Centro Studi sulla democrazia liberale
FA-ST - Promote Female Startups in STEM fast PAgES Gallery Urbinat Urbinat-gallery FAIRE Gallery Yaw - Youth Acrobata World Yaw Gallery Cestour Eumeplat Eumeplat GIG UP CLIP. Critical visual media Literacy and emPowerment HeReFaNMi (Health-Related Fake News Mitigation) MeDeMap – Mapping Media for Future Democracies Mitigating Migration Challenges in the Western Balkans:Bridging the Skills Gap for Social Care Providers via Curricula Enhancement and Micro Credential Development - WB-Edu4Migration "(Trans)National European Theatre: audiovisual tools and simultaneous interpreting for the internationalisation of theatre production and consumption (TraNET).
For an Atlas of Italian Ecological Literature: From the Great Acceleration to the Pandemic (LEDA) – PRIN PNRR 2022 Org(SB-EAI) - An Organizational Approach to the Synthetic Modeling of Cognition based on Synthetic Biology and Embodied AI KNOW.it - Transition in Digital Age: KNOWing our background to refine our future FilmBaseMatters: A Material Approach to the History of Small-gauge Film in Italy ALTEREGO. How to emulate intentionality and awareness in remote communications by means of software surrogates A FinTech Regulatory Information Retrieval Model for an Islamic Finance Compliant Rule System Built from Spontaneous Arabic Texts” (risultato vincitore del bando PRIN 2022) DisArch - Dissonant Narratives across Archives in the Age of Documediality
|
Iscrizione studenti stranieri Incoming Students Informazioni utili
Altri programmi mobilità
Global Projects Osservatorio Francia-Italia sulle Industrie Culturali KIC - Knowledge Innovation Community YOUMAN Platform FAO - Accordo di Cooperazione UNHCR Manifesto dell'Università Inclusiva Manifesto del Decennio del Mare FISU Healthy Campus - Network internazionale universitario Moleskine Foundation Mygrants IULM Flow Talks Masterclass International Schools
|
2019-09 2019-10 2019-11 Archivio 2015 2016 2017 2018 2019
Calendario
|