“Come faccio a scegliere l’argomento della tesi?”. “Come la scrivo?”. “Ho il blocco da pagina bianca: che faccio?”. E ancora: “Meglio una tesi in biblioteca o sul campo?”. Oppure: “Cosa devo fare per non farmi prendere da attacchi d’ansia davanti alla commissione?”. Le risposte a tutte queste domande arriveranno durante "La Settimana della prova Finale" si propone di:
- riassumere in modo pratico strategie e modalità per trovare le informazioni che ci servono per la tesi, e saperle comunicare al meglio;
- consolidare le principali abilità di organizzazione del tempo e delle priorità nella gestione del lavoro;
- sviluppare tecniche comunicative efficaci sul piano espositivo e argomentativo, con speciale attenzione alla divulgazione scientifica;
- fornire le scadenze amministrative;
- scoprire i servizi della biblioteca utili per la redazione della prova finale.
I seminari sono rivolti principalmente agli studenti del terzo anno della Laurea di primo livello e del secondo anno della Laurea magistrale, ma sono aperti anche agli studenti che frequentano anni precedenti.
I prossimi appuntamenti:
- 3 marzo 2025 | ore 12.30-14:00 in Auditorium: "Verso la
Prova Finale: scadenze e adempimenti da conoscere" — Q&A con la Segreteria studenti. Iscriviti qui.
- 3 marzo 2025 | ore 14:00-15:30 in Auditorium: "Towards the
Final Exam: deadlines and key steps to know" — Q&A with the Registrar's Office. Iscriviti qui.
- 5 marzo 2025 | ore 13:30-15:00 in Aula 125 (IULM 1): "Graduation:
how to get ready" with professor Micheletto.
Iscriviti qui.
- 5 marzo 2025 | ore 16:30-18:00 in Aula 402 (IULM 4): "Prove
finali: come organizzarsi" con il prof. Bustreo. Iscriviti qui.
- 6 marzo 2025 | ore 9:00-10:00 in Aula Multimediale e online: "La
biblioteca al tuo fianco: un supporto per la tesi". Iscriviti qui.
- 6 marzo 2025 | ore 13:00-14:00 in Aula Multimediale e online: "The
library support for your graduation". Iscriviti qui.
- 13 marzo 2025 | ore 12:00-13:00 in Aula 131: "Dopo la laurea triennale: cosa fare?". Iscriviti qui. Aggiornamento Questo incontro, inizialmente previsto per il 6 marzo 2025, è stato spostato al 13 marzo
Dal 3 al 7 marzo:
— dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 16:00 nell'Aula Multimediale (IULM 1) sarà attivo un punto informativo della biblioteca al quale ogni laureando potrà rivolgersi
— dalle ore 10:00 alle 16:00 allo Sportello matricole (IV piano — IULM 1) saranno disponibili i peer tutor.