L’esperienza del Master si conclude con uno stage e/o il project work “Retail Start-up”, studiato per integrare le conoscenze acquisite durante tutto il percorso formativo. Gli studenti sono accompagnati, attraverso un percorso di coaching tematico in una serie di workshop nei quali progettano una start up retail che partecipa ad un contest organizzato con i partner del Master.
Il percorso prevede il supporto di Mentor che guidano gli studenti nella definizione delle loro idee start-up affiancandoli in specifiche sessioni di lavoro.
Tra le aziende presso cui i partecipanti al Master hanno svolto tirocino o stage si annoverano: Alpine (Renault), Acqua dell’Elba, Arval, Biffi Boutique, Calzedonia, Cartier, Coca Cola, Conad, Ferragamo, Feltrinelli, Kasanova, Logotel, Moncler, Monnalisa, NielsenIQ, Oviesse, Otovo, Pinko, Primadonna, Rialto, Rinascente, Scarpe&Scarpe, Sky Italia, Strega Alberti, Triboo, Unes, Unilever.