Anno 2019
La ricerca, commissionata dal gruppo TH Resort (SolFin e Hotelturst), intende promuovere una riflessione sul fabbisogno di innovazione e di nuove competenze del settore hospitality e sulla coerenza tra le attese delle imprese e le caratteristiche dell’offerta formativa in turismo di livello universitario al fine di identificare nuovi percorsi di collaborazione e integrazione tra impresa e università, nell’ottica di rispondere efficacemente alle esigenze delle aziende del settore.
Il progetto include:
- un’analisi dell’offerta di corsi di formazione in turismo di livello universitario esistenti in Italia e delle caratteristiche dei profili in uscita;
- un’analisi del fabbisogno di nuove conoscenze e competenze ricercate oggi e in prospettiva futura dalle imprese del settore attraverso una survey su 200 hotel in Italia condotta in collaborazione con Confindustria Alberghi;
- un’analisi del gap tra questi bisogni e l’offerta formativa esistente;
- un’analisi delle forme di collaborazione impresa-università esistenti e del valore della formula “hospitality school” come strumento per colmare il gap attualmente esistente.