Nel settembre 2015 i governi dei 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Al suo interno, i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) indicano il piano di azione universale, suggeriscono un modello condiviso di priorità e finalità volto a favorire la pace e la prosperità delle persone e del pianeta.
L’Università IULM, così come la società civile, i settori economici ed il mondo accademico, risponde alla chiamata all’azione e, come indicato a partire dal Piano Strategico di Ateneo 2019-2021 “assume fra i propri obiettivi anche quello di adempiere alle proprie responsabilità nei confronti della formazione del cittadino e dello sviluppo socio-culturale del territorio. Intende perseguire questo risultato in un’ottica di democrazia culturale che veda moltiplicarsi le occasioni di incontro, di confronto e di condivisione delle conoscenze, rivolgendosi a un pubblico il più ampio possibile.”
In questo ruolo attivo nella creazione di una generazione illuminata di leader per la società di domani, nello sviluppo di conoscenze trasformative e nel cambiamento dei paradigmi culturali contemporanei, l'Università IULM sta implementando una serie di buone pratiche, misure, programmi e attività. Queste iniziative innovative per la realizzazione degli SDGs sono rivolte non solo alla nostra comunità, ma hanno un impatto che si estende oltre il campus e alla società, ai cittadini e agli stakeholder che ci circondano.
IULM per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – Report annuali
Clicca sui singoli SDG per saperne di più sull'impegno della IULM