Scheda del corso
Questo corso di specializzazione è uno dei moduli del Master
Art
Market Management
L’investimento in arte rappresenta un’importante opportunità a disposizione di famiglie, imprese ed enti del terzo settore con riferimento al community investment, in grado di generare un beneficio per la società civile e creare valore aggiunto, promuovendo un cambiamento positivo a livello sociale, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDG) delle Nazioni Unite.
Target
Il corso è pensato per rafforzare specifiche competenze di tipo manageriale ed operativo e si rivolge a:
- Operatori di aziende no profit e professionisti che si occupano di CSR e sostenibilità in azienda o che contribuiscono al processo di rendicontazione e comunicazione della sostenibilità;
- Giovani praticanti di studi professionali che vogliono specializzarsi nel terzo settore
- Individui e fondazioni di famiglia
- Imprese e fondazioni di impresa
- Fondazioni di origine bancaria
- Private Banker e consulenti finanziari
- Wealth Advisor e Family Office
Training on the job
Consulenti ed esperti in ambito «no profit» si alterneranno a testimonianze di associazioni e fondazioni. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi su case history per stimolare una partecipazione attiva e quanto più calata nella pratica in modo da applicare soluzioni concrete ed efficaci da riproporre nelle proprie realtà.
Partner
Aragorn, Fondazione Mazzola
Formula, durata e sede
Il programma si sviluppa nell’arco di 24 ore. La didattica online si svolge il martedì e il giovedì dalle ore 17:00 alle 19:00 e il sabato, a settimane alterne, dalle ore 9:00 alle 13:00 presso l’Università IULM.
Attestato
Al termine del programma verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione (frequenza minima richiesta: 80% delle ore di formazione).