Il “Programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane”, è frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento di tirocini curriculari presso le Sedi all’estero del MAECI. Il Programma si propone di integrare il percorso formativo universitario e far acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI presso le Sedi all’estero negli Istituti Italiani di Cultura.
Destinatari: studenti iscritti a corsi di laurea magistrale
Termini di candidatura: dal 22 maggio fino alle ore 17.00 del 16 giugno 2023
Periodo di svolgimento tirocini: 18 settembre – 15 dicembre 2023
L'ufficio Tirocini CRUI, inoltre, specifica quanto segue: Oltre ai requisiti indicati nel bando (classe di laurea, CFU, media aritmetica degli esami, età e lingua inglese), è necessario tener presente i seguenti elementi:
- il candidato è tenuto a scegliere una sede del Gruppo 1 e una sede del Gruppo 2: se sceglie due sedi appartenenti allo stesso gruppo la candidatura non è idonea;
- l’indicazione di una sola sede in candidatura (invece di due) rappresenta motivo di esclusione;
- i candidati di classi di laurea ammesse esclusivamente per gli IIC, inserendo come sedi richieste un IIC e un’altra sede diplomatica, potranno essere ammessi come idonei alla selezione, ma verranno valutati esclusivamente sull’IIC;
- il livello B2 di inglese deve essere attestato da una certificazione, valida anche se scaduta, rilasciata da un ente riconosciuto dal MUR (https://www.miur.gov.it/enti-certificatori-lingue-straniere) oppure da un esame/idoneità universitario che tra i propri obiettivi formativi preveda il raggiungimento del livello B2 o superiore;
- le Informazioni riguardanti i requisiti (corso di laurea magistrale frequentato, crediti, media, certificazione linguistica e livello di inglese, età) devono essere posizionate esclusivamente nei campi predisposti della candidatura: in caso contrario il nostro software non le prenderà in considerazione per la valutazione, invalidando la candidatura (ad esempio, la conoscenza linguistica deve essere inserita nella sezione “Conoscenza delle lingue” e non all’interno di un qualsiasi campo aperto della candidature);
- in fase di preselezione è necessario controllare anche documento d’identità e autocertificazione. Il mancato upload da parte del candidato di tali documenti in piattaforma non costituisce per la CRUI motivo di esclusione, in quanto consentiamo – se l’ateneo concorda – l’invio posticipato di tale documentazione alla mail di riferimento dell’ateneo;
- il candidato non può conseguire la laurea prima del termine del tirocinio;
- il campo facoltà e il campo nazionalità non vanno considerati ai fini della preselezione (saranno presto eliminati dal database).
Presentazione delle candidature & scadenze
Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo:
https://tirocini.crui.it/ entro le ore
17.00 del 16 giugno 2023