IULM IULM
iscriviti iscriviti myiulm
  • ita
    • eng
  • IULM
  • Offerta formativa
  • Orientamento e Iscrizioni
  • Vivere in IULM
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • Internazionale
  • Aziende
  • NEWS

Chi siamo

  • Storia e missione
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Piano strategico
  • Politica per la qualità
  • IULM per lo sviluppo sostenibile
  • IULM per le Pari Opportunità

ATENEO

  • Facoltà
  • Dipartimenti
  • Docenti e collaboratori
  • IULM Communication School
  • Sede di Roma

Rete IULM

  • Mondo IULM
  • Partnership

Riconoscimenti

  • Lauree ad honorem
  • Master ad honorem
  • Riconoscimenti professori
  • Riconoscimenti studenti

Reclutamento

  • Reclutamento Docenti
  • Assegni di Ricerca
  • ASN

Corsi di Laurea Triennale

  • Arti ed eventi culturali*
  • Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
  • Comunicazione, media e pubblicità
  • Corporate communication and public relations
  • Interpretariato e comunicazione
  • Lingue, cultura e comunicazione digitale
  • Moda e industrie creative
  • Turismo, management e cultura

Corsi di Laurea Magistrale

  • Arte, valorizzazione e mercato
  • Hospitality and Tourism Management - Dual Degree
  • Intelligenza Artificiale, impresa e società
  • Marketing, consumi e comunicazione
  • Strategic Communication - Dual Degree
  • Televisione, cinema e new media
  • Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza

Master & executive education

  • Master universitari
  • Master specialistici
  • Master executive
  • Executive Course
  • Master per la PA

Dottorati di Ricerca

  • Visual and Media Studies
  • Communication, Markets and Society

Laboratori didattici

Orientamento e futuri studenti

  • Open Day
  • Colloqui informativi e di orientamento
  • Servizi e supporto
  • IULM per Scuole e Docenti
  • DiversaMENTE Disabilità e DSA

Iscrizioni

  • Corsi di Laurea Triennale
  • Corsi di Laurea Magistrale
  • Master
  • Orientamento e Iscrizioni

TASSE

  • Tasse e contributi
  • Pagamenti Elettronici

Agevolazioni economiche

  • Borse di studio d'Ateneo
  • Borse di studio regionali
  • Borse di studio per stranieri
  • Agevolazioni alloggio
  • Agevolazioni ristorazione
  • Graduatorie e bandi

Opportunità per gli studenti

  • Badge of Honour
  • Sportello matricole
  • Tutorato e counseling
  • Didattica inclusiva
  • Convenzioni
  • Trovare alloggio
  • Vivere a Milano
  • Associazione laureati ALIULM

Biblioteca

  • Catalogo online
  • Banche dati

Campus

  • Ristorazione
  • IULM Food Academy
  • IULM Fitness Center
  • IULM Store
  • Residenze universitarie
  • Santa Messa
  • Gallery

Organi studenteschi

  • Rappresentanza Studentesca
  • CNSU

Vivere in IULM

  • Radio IULM
  • Giovani scrittori
  • IULM Sport
  • Centro Universitario Teatrale
  • Collaborare con l'Università

Career Service

  • Stage Italia
  • Stage all'estero
  • Regolamenti stage/workshop
  • Placement

Dipartimenti

  • Dipartimento di Business
  • Dipartimento di Comunicazione
  • Dipartimento di Studi Umanistici

Strumenti per la ricerca

  • Intranet e bandi in corso
  • Regolamenti

Progetti di ricerca

  • Ricerca Dipartimentale
  • Ricerca in conto terzi e competitiva
  • Progetti Speciali di Ateneo

Centri di ricerca

  • Center for Visual Studies
  • Centre for Employee Relations & Communication - CERC
  • Centro Euresis per la diagnosi, l'intervento, la ricerca sui DSA
  • Centro Studi sulla democrazia liberale
  • Centro di Ricerca di Neuromarketing Behavior and Brain Lab
  • Centro di ricerca sul Marketing e la Comunicazione di Vendita per i Mercati Internazionali (CIMASC)

Elenco Pubblicazioni

Dottorati di Ricerca

  • IULM AI Lab

Creazione di impresa

  • IULM AI Lab
  • IULMovie Lab

IULM per SDG

  • IULM per lo sviluppo sostenibile
  • IULM per le Pari Opportunità
  • DiversaMENTE Disabilità e DSA

Il patrimonio culturale della IULM

  • Gli scavi subacquei a Castel dell’Ovo
  • Gli scavi subacquei al Castello di Baia
  • Residenza Cascina Moncucco
  • Sede di Roma

Public engagement

  • Open Day
  • Colloqui informativi e di orientamento
  • Servizi e supporto
  • IULM for the City

Formazione continua

  • Master executive
  • Executive Course

Imprese & ricerche

  • Associazione MondoIULM
  • Progetti
  • Progetti Speciali e Partnership
  • Associazione Laureati ALIULM
  • Placement

Offerta formativa internazionale

  • Lauree Triennali Dual Degree
  • Master Universitari e altri master
  • IULM Flow
  • IULM Summer School
  • Corsi Singoli in lingua straniera
  • Lauree Magistrali Dual Degree

Studenti internazionali

  • Iscrizione studenti stranieri
  • Incoming Students
  • Informazioni utili

Global Engagement

  • IULM Flow
  • Global Projects
  • YOUMAN Platform

Mobilità docenti e staff

  • ERASMUS: Mobilità per Docenza
  • Programma Fulbright
  • Erasmus Staff Training

Studiare all'estero

  • Programma Erasmus
  • Altri programmi mobilità
  • Dual Degree

Tirocinio all'estero

  • Programma Erasmus per tirocinio
  • Stage all'estero

Rapporti con le imprese

  • Eventi con le aziende
  • Progetti
  • Associazione MondoIULM

Opportunità per le aziende

  • Progetti Speciali e Partnership
  • Progetta il futuro con IULM

News

  • News & Eventi
  • Archivio News
  • Calendario Eventi

Speciali

  • Word of the year
  • I 50 anni dell'Università
  • Osservatorio sulla comunicazione in tempo di crisi
  • IULMovie LAB
  • IULM Careers - interviste ai laureati eccellenti
  • Diritti Lab

Ufficio Stampa

  • Ufficio Stampa
IULM
iscriviti iscriviti myiulm
  • ita
    • eng
  • IULM
    • Chi siamo
      • Storia e missione
      • Organizzazione
      • Statuto e regolamenti
      • Piano strategico
      • Politica per la qualità
      • IULM per lo sviluppo sostenibile
      • IULM per le Pari Opportunità
    • ATENEO
      • Facoltà
      • Dipartimenti
      • Docenti e collaboratori
      • IULM Communication School
      • Sede di Roma
    • Rete IULM
      • Mondo IULM
      • Partnership
    • Riconoscimenti
      • Lauree ad honorem
      • Master ad honorem
      • Riconoscimenti professori
      • Riconoscimenti studenti
    • Reclutamento
      • Reclutamento Docenti
      • Assegni di Ricerca
      • ASN
  • Offerta formativa
    • Corsi di Laurea Triennale
      • Arti ed eventi culturali*
      • Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
      • Comunicazione, media e pubblicità
      • Corporate communication and public relations
      • Interpretariato e comunicazione
      • Lingue, cultura e comunicazione digitale
      • Moda e industrie creative
      • Turismo, management e cultura
    • Corsi di Laurea Magistrale
      • Arte, valorizzazione e mercato
      • Hospitality and Tourism Management - Dual Degree
      • Intelligenza Artificiale, impresa e società
      • Marketing, consumi e comunicazione
      • Strategic Communication - Dual Degree
      • Televisione, cinema e new media
      • Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza
    • Master & executive education
      • Master universitari
      • Master specialistici
      • Master executive
      • Executive Course
      • Master per la PA
    • Dottorati di Ricerca
      • Visual and Media Studies
      • Communication, Markets and Society
    • Laboratori didattici
  • Orientamento e futuri studenti
    • Orientamento e futuri studenti
      • Open Day
      • Colloqui informativi e di orientamento
      • Servizi e supporto
      • IULM per Scuole e Docenti
      • DiversaMENTE Disabilità e DSA
    • Iscrizioni
      • Corsi di Laurea Triennale
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Master
      • Orientamento e Iscrizioni
    • TASSE
      • Tasse e contributi
      • Pagamenti Elettronici
    • Agevolazioni economiche
      • Borse di studio d'Ateneo
      • Borse di studio regionali
      • Borse di studio per stranieri
      • Agevolazioni alloggio
      • Agevolazioni ristorazione
      • Graduatorie e bandi
  • Vivere in IULM
    • Opportunità per gli studenti
      • Badge of Honour
      • Sportello matricole
      • Tutorato e counseling
      • Didattica inclusiva
      • Convenzioni
      • Trovare alloggio
      • Vivere a Milano
      • Associazione laureati ALIULM
    • Biblioteca
      • Catalogo online
      • Banche dati
    • Campus
      • Ristorazione
      • IULM Food Academy
      • IULM Fitness Center
      • IULM Store
      • Residenze universitarie
      • Santa Messa
      • Gallery
    • Organi studenteschi
      • Rappresentanza Studentesca
      • CNSU
    • Vivere in IULM
      • Radio IULM
      • Giovani scrittori
      • IULM Sport
      • Centro Universitario Teatrale
      • Collaborare con l'Università
    • Career Service
      • Stage Italia
      • Stage all'estero
      • Regolamenti stage/workshop
      • Placement
  • Ricerca
    • Dipartimenti
      • Dipartimento di Business
      • Dipartimento di Comunicazione
      • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Progetti di ricerca
      • Ricerca Dipartimentale
      • Ricerca in conto terzi e competitiva
      • Progetti Speciali di Ateneo
    • Centri di ricerca
      • Center for Visual Studies
      • Centre for Employee Relations & Communication - CERC
      • Centro Euresis per la diagnosi, l'intervento, la ricerca sui DSA
      • Centro Studi sulla democrazia liberale
      • Centro di Ricerca di Neuromarketing Behavior and Brain Lab
      • Centro di ricerca sul Marketing e la Comunicazione di Vendita per i Mercati Internazionali (CIMASC)
    • Elenco Pubblicazioni
      • Elenco Pubblicazioni
    • Dottorati di Ricerca
      • IULM AI Lab
    • STRUMENTI PER LA RICERCA
      • Intranet e bandi in corso
      • Regolamenti
  • Terza Missione
    • Creazione di impresa
      • IULM AI Lab
      • IULMovie Lab
    • IULM per SDG
      • IULM per lo sviluppo sostenibile
      • IULM per le Pari Opportunità
      • DiversaMENTE Disabilità e DSA
    • Patrimonio culturale
      • Il patrimonio culturale della IULM
      • Gli scavi subacquei a Castel dell’Ovo
      • Gli scavi subacquei al Castello di Baia
      • Residenza Cascina Moncucco
      • Sede di Roma
    • Public engagement
      • Open Day
      • Colloqui informativi e di orientamento
      • Servizi e supporto
      • IULM for the City
    • Formazione continua
      • Master executive
      • Executive Course
    • Imprese & ricerche
      • Associazione MondoIULM
      • Progetti
      • Progetti Speciali e Partnership
      • Associazione Laureati ALIULM
      • Placement
  • Internazionale
    • Offerta formativa internazionale
      • Lauree Triennali Dual Degree
      • Master Universitari e altri master
      • IULM Flow
      • IULM Summer School
      • Corsi Singoli in lingua straniera
      • Lauree Magistrali Dual Degree
    • Studenti internazionali
      • Iscrizione studenti stranieri
      • Incoming Students
      • Informazioni utili
    • Global Engagement
      • IULM Flow
      • Global Projects
      • YOUMAN Platform
    • Studiare all'estero
      • Programma Erasmus
      • Altri programmi mobilità
      • Dual Degree
    • Tirocinio all'estero
      • Programma Erasmus per tirocinio
      • Stage all'estero
    • Mobilità docenti e staff
      • ERASMUS: Mobilità per Docenza
      • Programma Fulbright
      • Erasmus Staff Training
  • Aziende
    • Rapporti con le imprese
      • Eventi con le aziende
      • Progetti
      • Associazione MondoIULM
    • Opportunità per le aziende
      • Progetti Speciali e Partnership
      • Progetta il futuro con IULM
  • NEWS
    • News
      • News & Eventi
      • Archivio News
      • Calendario Eventi
    • Speciali
    • Ufficio Stampa
      • Ufficio Stampa
Corsi
News
MyIULM
  1. HOME
  2. Internazionale
  3. Studenti internazionali
  4. Informazioni utili

Informazioni utili


Documenti e visto

CODICE FISCALE (OBBLIGATORIO PER TUTTI GLI STUDENTI)

Tutti gli studenti devono munirsi di CODICE FISCALE, un numero di identificazione ufficiale che serve per aprire conti bancari, avere una carta telefonica italiana, firmare un contratto di affitto, ecc.

Come ottenere il Codice Fiscale:

  • Gli studenti possono richiedere il codice fiscale presso l’autorità consolare nel Paese di Residenza (consigliato!).
  • In alternativa, è possibile chiedere il codice fiscale presso un’Agenzia delle Entrate locale, compilando un modulo di richiesta accompagnato da un documento d’identità valido e dal visto (per gli studenti provenienti da Paesi al di fuori dell’Unione Europea).


VISTO DI INGRESSO E PERMESSO DI SOGGIORNO (SOLO PER STUDENTI EXTRA-UE)

Gli studenti non in possesso della cittadinanza europea devono richiedere un visto di ingresso per motivi di studio presso l’Ambasciata o il Consolato italiano del proprio Paese. Concludere tutte le pratiche per avere il visto potrebbe richiedere circa un mese, quindi consigliamo di avviare la procedura il prima possibile.

L’Ufficio Mobilità invierà una lettera di invito a tutti gli studenti provenienti da Università extra-europee.

Entro 8 giorni dall’arrivo in Italia, gli studenti provenienti da Paesi extra Europei devono inoltrare richiesta del permesso di soggiorno presso uno degli uffici postali autorizzati. Questo documento consentirà di rimanere in Italia per motivi di studio per un periodo superiore a 90 giorni.

Gli studenti provenienti da un Paese dell’Unione Europea non hanno bisogno di un permesso di soggiorno per stare in Italia; tuttavia se scelgono di rimanere sul territorio italiano per un periodo ininterrotto superiore ai 90 giorni devono fare richiesta di iscrizione all’Anagrafe del Comune di Milano.

Per maggiori informazioni visita YESMILANO.

Campus life

Esempio di architettura globale, la sede dell’Università IULM conferisce ulteriore valore all’eccellenza della sua didattica. Sul modello dei Campus americani, l’Ateneo si presenta come un complesso modernissimo, tecnologicamente avanzato e dotato di strutture e spazi pensati per dare spazio allo studio, alla ricerca, ma anche ai momenti di aggregazione.

Oltre alle attività culturali curriculari e extracurriculari che IULM promuove per lo sviluppo delle capacità di leadership dei giovani su scala internazionale, potrai partecipare a tutte le iniziative sportive studentesche, coordinate dal CUS Milano (Centro Universitario Sportivo). IULM riconosce la valenza formativa dello sport e la sua rilevanza nello sviluppo personale e professionale degli individui.

Situato in un’area in continua evoluzione, a soli cinque minuti dal Design District e dalla zona Navigli, il campus dell’Università IULM è diventato un punto di riferimento per modernità e dinamicità, nonché uno degli Atenei meglio collegati della città grazie alla fermata IULM della linea metropolitana M2.

Incoming students' Handbook

Life in Milan

Studiare in IULM significa anche vivere in una delle città più vive e multiculturali d’Europa.

Con 39 Atenei sparsi per il territorio, Milano si conferma una città a misura di studente. La forte presenza di studenti internazionali unita alla concentrazione di aziende multinazionali la rende un centro multiculturale di grande interesse. Capitale economica e finanziaria d’Italia, ricca di centri culturali, eventi e manifestazioni di portata internazionale, è anche un punto strategico da cui poter visitare tutte le principali città europee e del mondo.

LINK UTILI

Milano e la Lombardia

YesMilano


Trasporti

Public Transport in Milan

Bike Sharing

Car Sharing


Cultura ed Eventi

Milan Metropolitan Events

Milan Cultural Events

Life in Milan Photogallery on Flikr

Milan Museums

Events Calendar


Corso di Italiano

Il corso di italiano si svolge prima dell'inizio di ciascun semestre nei mesi di settembre e gennaio/febbraio. Gli studenti devono sostenere un colloquio orale con i docenti del corso per verificare la loro conoscenza della lingua ed essere inseriti nel livello adeguato.

Il corso prevede la frequenza obbligatoria, condizione indispensabile per il buon esito del corso. Al termine del corso viene rilasciato un certificato di frequenza a tutti i partecipanti che hanno frequentato almeno l'80% delle lezioni.

Il costo del corso è di € 150.

Gli studenti interessati al corso devono specificarlo nella domanda di candidatura (Application). Il pagamento del corso dovrà essere effettuato secondo le modalità che verranno comunicate ai candidati.

Il corso è aperto anche a studenti stranieri non iscritti all'Università IULM.

Le date di inizio e fine del corso saranno comunicate via email ai partecipanti. Il corso ha una durata di circa 2 settimane.

Per informazioni: [email protected].

Alloggio

Il Residence IULM ha riservato alcune stanze agli studenti internazionali che partecipano ai programmi Erasmus+ ed Exchange.

Il Residence universitario è composto da stanze doppie di 20 mq tutte con bagno privato, fornite di 2 letti singoli, 2 armadi, 2 scrivanie, uno scaffale e TV satellitare. All’arrivo gli studenti ricevono lenzuola e coperte. Nell'area comune del Residence sono disponibili: sala TV, sala computer con connessione Internet, lavanderia a gettoni. L'affitto è di € 400,00 mensili (da pagare all'inizio di ogni mese) più una cauzione di 500,00 €. La cauzione verrà restituita dopo la partenza.

Gli studenti interessati a soggiornare nel residence dovranno compilare il form di richiesta entro le seguenti date:

  • Studenti del PRIMO SEMESTRE/FULL-YEAR: dal 14 al 30 giugno, fino ad esaurimento posti.
  • Studenti SECONDO SEMESTRE: dal 15 al 30 novembre, fino ad esaurimento posti.

Gli interessati saranno contattati in base all’ordine di arrivo delle domande e riceveranno ulteriori informazioni sulle modalità di conferma della prenotazione. Vengono prese in considerazione solo le domande pervenute entro la scadenza.

Per motivi organizzativi, gli studenti appartenenti al Programma Visiting non potranno essere ammessi al residence.

Dopo aver ricevuto conferma della disponibilità da parte dell'Ufficio Mobilità, entro una settimana il richiedente dovrà versare la somma di € 500,00 (cauzione), al fine di assicurare la prenotazione. I posti saranno assegnati secondo l’ordine di arrivo delle domande. Le prenotazioni saranno considerate valide solo dopo aver ricevuto via email ([email protected]) una copia dell'avvenuto bonifico.

Ulteriori informazioni riguardo al residence sono riportate nell’abstract del contratto.

L’Ufficio Mobilità non fornisce supporto per la ricerca di un alloggio sul mercato privato. Gli studenti sono invitati a contattare direttamente i locatari.

Inoltre gli studenti possono cliccare sul seguente link per trovare siti web utili per trovare alloggio a Milano: 

https://www.iulm.it/en/vivere-in-iulm/vivere-a-milano/Trovare-alloggio

IULM
Iscrizioni Segreteria online Mappa del campus
Orientamento Open Day Offerta formativa

Via Carlo Bo, 1 - 20143 Milano | Guarda la mappa

Tel. +39 02 891411 | Fax +39 02 8914 14000
E-mail: [email protected] | PEC: [email protected]

iulmaliulm
iulmmaster x
iulmradio
iulmmovie lab
iulmfood academy
iulmdiversamente
Resta connesso con IULM
Mappa del sito Privacy policy Cookie Policy Note legali Contatti

C. Fiscale: 80071270153

Dona il tuo 5 per mille!