Ciò che si impara in Università non è un semplice trasferimento di competenze: fare vita universitaria non è solo studiare su un libro, partecipare a una lezione, seguire un corso.
L’immersione nell’ambiente universitario di per sé crea opportunità e momenti di crescita, contribuendo alla formazione della persona prima che dello studente, del professionista, dello studioso. Con queste premesse, dopo un lungo periodo di sospensione dovuto all’emergenza pandemica e alla chiusura degli atenei, riprende l’iniziativa Badge of Honour.
IULM, unitamente all’attività didattica dei corsi di studio, offre ai propri studenti occasioni di approfondimento culturale in tutti i campi della comunicazione: occasioni per arricchire le basi teoriche e le conoscenze pratiche acquisite a lezione. È una priorità creare occasioni per vivere l’Ateneo fino in fondo e aprire nuovi orizzonti di interesse e partecipazione alla vita intellettuale e civile. Per questo motivo ti saranno periodicamente proposte attività e iniziative contrassegnate dal logo che trovi in fondo alla pagina, alle quali potrai partecipare per arricchire il tuo curriculum accademico.
Le attività contrassegnate dal Badge of Honour saranno distinte tra iniziative di Ateneo, valide per tutti gli studenti, e iniziative di Facoltà, valide solo per gli studenti della relativa facoltà. In sede di laurea la commissione, nella sua autonomia, potrà tenerne conto ai fini dell’attribuzione del voto di laurea complessivo, assegnando non più di 1 punto nell’ambito di quelli derivanti dal curriculum ai laureandi che presentino almeno 6 attività honour sostenute nei corsi di Laurea Triennale e 4 attività honour sostenute nel biennio per i corsi di Laurea Magistrale.
Per la rilevazione della presenza alle attività di Badge of Honour, gli studenti interessati sono invitati a presentarsi muniti di badge universitario o di un documento di identità valido.