In occasione della Giornata della Memoria, IULM e Farnesina pubblicano l'ultimo corto della serie Diritti Lab dedicato al ricordo e alla memoria ...
Il 16, 17 e 18 febbraio l'evento sull'antropologia pubblica a Milano...
Vieni a scoprire l'offerta formativa delle Lauree Triennali e Magistrali della IULM!...
Con il 34,4% dei voti, "Rischio" è stata eletta nuova parola dell'anno dalla comunità IULM...
Online i bandi per i programmi di mobilità 2023. Scopri qui le date e le scadenze....
Online l'orario delle lezioni per l'a.a. 2022/23 — II semestre...
Un workshop in sei incontri ideato e organizzato dal Prof. Nicola Sorrentino e dalla IULM Food Academy...
Partecipa alla prossima edizione online della Junior Winter School dell'Università IULM! ...
Un ciclo di incontri sul tema della transdisciplinarità. Il secondo incontro Il Metaverso e i gemelli digitali nella scienza, nella letteratura e...
ll Rettore e la comunità IULM esprimono solidarietà verso le donne e gli uomini iraniani che si stanno battendo per la libertà di pensiero e la l...
Riprende l’iniziativa Badge of Honour: tutti gli studenti IULM possono arricchire la loro carriera universitaria partecipando a delle attività ho...
Affronta i tuoi studi con serenità grazie ai nuovi prestiti studiati per gli studenti. ...
“Fondamenta”, è un corso totalmente online, gratuito e aperto a tutti (studenti e cittadini), in cui docenti di assoluta eccellenza spiegano e ...
Quali sono le conseguenze sociali delle piattaforme, dei social media, dei software informatici e degli algoritmi in cui ormai viviamo totalmente...
“La luna” è il corto che DirittiLab dedica al tema dei diritti delle persone con disabilità...
Alla IULM un museo d’arte contemporanea a cielo aperto...
Il 28 febbraio 2023 dalle ore 9,30 alle ore 17,00 sono indette le elezioni suppletive dei rappresentanti degli studenti....
Un ciclo di incontri online promosso dal Dipartimento di Comunicazione, arti e media della IULM...
Un Ateneo non è solo un luogo di divulgazione, ma anche di creazione di nuove conoscenze. Per questo l’Università IULM fa dell’attività di ricerca lo strumento principe attraverso cui crescere per affrontare le sfide del futuro.
L'Università IULM ha definito il proprio piano strategico del triennio 2022-2024
IULMovie LAB è il nuovo paesaggio della creatività firmata Università IULM, un contemporaneo centro di produzione audiovisiva capace di proporsi in un orizzonte tridimensionale per progetti negli ambiti del cinema, della televisione e dei new media.