IULM si tinge di nero. In arrivo la XXXIII edizione del Noir in Festival. Scopri il programma!...
Noir in Festival 2023: svelati i 6 titoli che concorrono per il Premio Caligari. Entra a far parte della giuria! Scopri qui come. ...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con il il Cineforum organizzato dagli studenti della IULM al Notorious Cinemas Multisala Gloria di Mi...
“Fondamenta”, è un corso totalmente online, gratuito e aperto a tutti (studenti e cittadini), in cui docenti di assoluta eccellenza spiegano e ...
Online il Bando...
Stai scegliendo un Corso di Laurea IULM? Ora puoi procedere con l’iscrizione ai nostri test d’ammissione per l’a.a. 2024/25: scopri di più…...
Linguaskill è il test di autovalutazione del grado di conoscenza della lingua inglese per tutte le abilità (Listening, Reading, Speaking, Writing...
Leggi qui come candidarti...
Trova qui tutte le informazioni...
Anche nell'anno accademico 2023-2024 i corsi della IULM aperti a tutta la cittadinanza...
Sono indette le elezioni delle seguenti rappresentanze studentesche per il biennio 2023/2024- 2024/2025...
La hall di IULM 1 cambia aspetto: lunedì 23 ottobre è stato inaugurato TAM TAM, il Museo Diffuso della Comunicazione, che sta trasformando il Cam...
L'Università IULM formalizza il regolamento "Carriere Alias" con l'obiettivo di assicurare a coloro che non si riconoscono nel genere associato a...
L’International Center of Research on Collaborative Translation propone un corso focalizzato sulle ‘Professioni dell’editoria per traduttori’. ...
Un Ateneo non è solo un luogo di divulgazione, ma anche di creazione di nuove conoscenze. Per questo l’Università IULM fa dell’attività di ricerca lo strumento principe attraverso cui crescere per affrontare le sfide del futuro.
IULMovie LAB è il nuovo paesaggio della creatività firmata Università IULM, un contemporaneo centro di produzione audiovisiva capace di proporsi in un orizzonte tridimensionale per progetti negli ambiti del cinema, della televisione e dei new media.