Archivio News

LE ULTIME DA IULM

Gli studenti IULM firmano le immagini di un documentario sulla memoria di Hiroshima

Cinema 30 luglio 2025

Gli studenti IULM firmano le immagini di un documentario sulla memoria di Hiroshima

In onda su Tv2000 il film Libro delle ombre del docente IULM Carrieri

Gli studenti IULM protagonisti alle Giornate degli Autori di Venezia con "Finestra sul Lido"

Cinema 28 luglio 2025

Gli studenti IULM protagonisti alle Giornate degli Autori di Venezia con "Finestra sul Lido"

Dopo il successo dello scorso anno torna la striscia quotidiana in diretta dalla Mostra del Cinema di Venezia completamente realizzata da studentesse e studenti IULM

Orario delle lezioni a.a. 2025/26 - I semestre

Studenti 25 luglio 2025

Orario delle lezioni a.a. 2025/26 - I semestre

Online l'orario delle lezioni per l'a.a. 2025/2026 — I semestre

40 studenti IULM al CET di Mogol: creatività, musica e crescita

Studenti 23 luglio 2025

40 studenti IULM al CET di Mogol: creatività, musica e crescita

IULM è il primo Ateneo italiano a portare la didattica residenziale al Centro Europeo di Toscolano

Open Day Triennali - Last call

Università 23 luglio 2025

Open Day Triennali - Last call

Il 9 settembre un Open Day dedicato ai Corsi di Laurea Triennale ancora aperti. Scopri il programma e iscriviti!

Sessione Q&A - Borse di studio regionali a.a. 2025/2026

Studenti 22 luglio 2025

Sessione Q&A - Borse di studio regionali a.a. 2025/2026

L'Ufficio Tasse, Contributi e Diritto allo studio organizza una sessione di Q&A online, aperta a tutti gli studenti che frequentano un Corso di laurea o un Corso di laurea magistrale presso l'Università IULM.

Cose da fare in vista del prossimo anno accademico

Studenti 18 luglio 2025

Cose da fare in vista del prossimo anno accademico

Tutte le info utili per iniziare al meglio l’anno accademico 2025/26 in IULM!

IULM e AGIS insieme per la promozione degli spettacoli dal vivo

Università 16 luglio 2025

IULM e AGIS insieme per la promozione degli spettacoli dal vivo

La Rettrice Valentina Garavaglia al Ministero della Cultura a Roma per illustrare i termini della collaborazione