Rassegna cinematografica - Riflessioni in tema di violenza sulle donne

Cinema - Data pubblicazione 09 marzo 2023 - Data evento 04 aprile 2023

Il secondo appuntamento il 4 aprile 2023 con la proiezione del film Primo amore di Matteo Garrone.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Comitato Pari Opportunità IULM organizza la prima proiezione della rassegna cinematografica “Riflessioni in tema di violenza sulle donne”, realizzata in collaborazione con il Dott. Riccardo Caccia, docente IULM di Storia del Cinema.

Il primo appuntamento si è tenuto l'8 marzo 2023 con la proiezione di La scelta di Anne - L'événement (Audrey Diwan, 2021), Leone d'oro alla Mostra internazionale del cinema di Venezia nel 2021.

Il secondo appuntamento il 4 aprile 2023 con Primo amore di Matteo Garrone, un’opera claustrofobica e cupa sul malsano rapporto che lega un uomo e una ragazza che egli intende plasmare affinché ella possa adeguarsi al suo ideale di bellezza

La giornata dell’8 marzo vuole celebrare i progressi verso la parità di genere e i successi ottenuti dalle donne in ambito professionale, politico, economico e culturale ma anche sensibilizzare la società civile e le istituzioni sulla necessità di agire contro le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono ancora oggetto, in modi diversi, in molteplici ambiti.

La violenza delle istituzioni e del potere, la violenza nella coppia e in famiglia, la violenza culturale e religiosa, la violenza fine a sé stessa sono alcune dimensioni attraverso le quali la sopraffazione e la violenza si manifestano: queste diverse prospettive disegnano il filo conduttore della rassegna. Questi i prossimi appuntamenti:

  • 4 aprile 2023, ore 15.00 - Sala dei 146: Primo amore (Matteo Garrone, 2004)
  • 18 aprile 2023, ore 15.00 - Sala dei 146: La donna che canta (Incendies, Denis Villeneuve, 2010)
  • 2 maggio 2023, ore 15.00 - Sala dei 146: Irréversible (Gaspar Noé, 2002)

La partecipazione è aperta a tutta la comunità IULM e al pubblico esterno, previa iscrizione a questo link.

Scarica qui il programma dettagliato della rassegna

La rassegna cinematografica fa parte delle attività Badge of Honour. Per ottenere il Badge of Honour è necessario partecipare a tutti e quattro gli incontri. Per la rilevazione della presenza, gli studenti interessati sono invitati a presentarsi muniti di badge universitario o di un documento di identità valido.