L'Università IULM ha definito il proprio piano strategico del triennio 2022-2024
Il presente Piano Strategico, anche in virtù della pandemia in atto, si inserisce in un momento molto particolare della storia del nostro Paese, attraversato da profondi e assai rapidi cambiamenti in tutti i contesti dell’agire umano: economico, politico, sociale, culturale, tecnologico e sanitario di cui non sarebbe né possibile né corretto non tenere conto nella definizione delle linee programmatiche dell’azione di IULM per i prossimi anni.
Il Piano Strategico è stato redatto mediante un processo basato sulla condivisione e sull’inclusione. Nei vari step che si sono succeduti sono stati chiamati a intervenire e ad apportare valore diversi attori, per garantire il risultato di un progetto che fosse espressione dell’intera comunità accademica.
Gli stadi attraverso cui si è arrivati alla redazione del presente Piano sono riassunti qui di seguito:
-
identificazione e ridefinizione della Visione e della Missione, a cui ispirare gli obiettivi del Piano;
-
discussione degli obiettivi raggiunti e delle criticità del precedente Piano Strategico;
-
brainstorming congiunto per la definizione dei nuovi obiettivi, alla luce dei meta valori individuati per la definizione del nuovo Piano;
-
per ogni area, attività di elaborazione condotta individualmente da docenti esperti finalizzata a individuare, tenendo conto delle priorità strategiche, obiettivi e linee di azione per il loro raggiungimento;
-
condivisione partecipata e valutazione generale degli obiettivi, della loro reale fattibilità e della relativa sostenibilità economico-finanziaria;
-
approvazione finale del Piano Strategico da parte di tutti gli Organi Accademici e avvio dell’implementazione.
Viene riportato qui di seguito il documento di Piano.