Elezioni Suppletive dei Rappresentanti degli studenti in carica per il biennio 2021/2023
Sono indette in data 28 febbraio 2023 dalle ore 9,30 alle ore 17,00 le elezioni suppletive dei rappresentanti degli studenti limitatamente ai seguenti consessi:
-
- un Rappresentante degli studenti presso la Facoltà di Comunicazione (iscritto a un corso di
laurea magistrale);
- un Rappresentante degli studenti presso la Facoltà di Interpretariato e traduzione (iscritto a
un corso di laurea magistrale);
- un Rappresentante degli studenti presso la Facoltà di Arti e turismo (iscritto a un corso di
laurea magistrale)
dalla data del Decreto di proclamazione degli eletti al 31 ottobre 2023.
Le elezioni si svolgono in modalità telematica al link: https://uvote2.cineca.it/static/redir.html?idp=samlIULM Ciascuno studente accedendo con le proprie credenziali istituzionali (@studenti.iulm.it) esprimerà il proprio voto - da remoto - utilizzando: pc, tablet o smartphone.
Per problemi tecnici contattare mail: [email protected] — tel. 051
6171 844
Sono ammessi al voto gli studenti che risultano regolarmente iscritti alla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, ai corsi di laurea, di laurea magistrale, di master universitari di I e II livello di durata biennale e di Dottorato di ricerca per l’anno accademico 2022/2023.
Lo scrutinio si terrà in aula 154 a partire dalle ore 17.00
Decreto Rettorale di nomina della Commissione elettorale
Decreto Rettorale di nomina del seggio elettorale
Decreto Rettorale di sospensione delle attività del seggio elettorale (dalle ore 11.00 alle ore 13.00)
Lista elettorale — Candidature
Decreto Rettorale esiti elettorali
Elezioni
Rappresentanti studenti – biennio 2021/2023
È online il Decreto Rettorale di nomina degli studenti che, nel biennio accademico 2021/2023 sono designati a rappresentare la componente studentesca nei vari consessi della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, i rappresentanti designati resteranno in carica fino al 31 ottobre 2023.
Ai sensi dell’art. 30 del Regolamento Elettorale, avverso il risultato delle votazioni potrà essere presentato ricorso al Rettore dell'Università IULM entro dieci giorni dalla data di emanazione dei risultati. La presentazione del ricorso non sospende l’efficacia del risultato elettorale.
Gli studenti partecipano alla vita accademica e allo sviluppo dell’Università attraverso l’attività dei loro rappresentanti che sono sempre a disposizione per domande e consigli ed accettano proposte e idee per contribuire al miglioramento della didattica e dei servizi. I Rappresentanti attualmente eletti restano in carica sino al 31 ottobre 2023.
Nome |
Cognome |
Consesso |
Victor Elia |
Ferrari |
Consiglio di Amministrazione |
Federico |
Fanales |
Senato Accademico |
Wafaa |
El Hariri |
Consiglio della Facoltà di Interpretariato e traduzione (iscritti ai corsi di laurea triennale) |
Beatrice Rita |
Reani |
Consiglio della Facoltà di Interpretariato e traduzione (iscritti ai corsi di laurea triennale) |
Felicita Pasqualina |
De Luca |
Consiglio della Facoltà di Interpretariato e traduzione (iscritti ai corsi di laurea magistrale) |
Andrea |
Infurna |
Consiglio della Facoltà di Comunicazione (iscritti ai corsi di laurea triennale) |
Ludovico |
Caprioli |
Consiglio della Facoltà di Comunicazione (iscritti ai corsi di laurea triennale) |
Alessandro |
Ancillotti |
Consiglio della Facoltà di Comunicazione (iscritti ai corsi di laurea magistrale) |
Emilia |
Striano |
Consiglio della Facoltà di Arti e turismo (iscritti ai corsi di laurea triennale) |
Massimo |
Calderini |
Consiglio della Facoltà di Arti e turismo (iscritti ai corsi di laurea triennale) |
Manuel |
Ceria |
Consiglio della Facoltà di Arti e turismo (iscritti ai corsi di laurea magistrale) |
Eulalia |
Lozupone |
Nucleo di Valutazione |
Silvia |
Dello Ioio |
Presidio di Qualità |
E' possibile fissare un colloquio virtuale con i rappresentanti degli studenti scrivendo una mail all'indirizzo: [email protected]
Tel. 02 891412492
Elezioni
Rappresentanti studenti – biennio 2021/2023
È online il Decreto Rettorale di nomina degli studenti che, nel biennio accademic2021/2023 sono designati a rappresentare la componente studentesca nei vari consessi della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, i rappresentanti designati resteranno in carica fino al 31 ottobre 2023.
Ai sensi dell’art. 30 del Regolamento Elettorale, avverso il risultato delle votazioni potrà essere presentato ricorso al Rettore dell'Università IULM entro dieci giorni dalla data di emanazione dei risultati. La presentazione del ricorso non sospende l’efficacia del risultato elettorale.
Nei giorni 23 e 24 novembre 2021 si terranno le elezioni dei Rappresentanti degli studenti.
Clicca qui per votare: https://uvote2.cineca.it/static/redir.html?idp=samlIULM
accedendo da pc, smartphone o tablet con le credenziali istituzionali IULM. Il link è attivo a partire dalle ore 9.30 del 23 novembre 2021 e fino alle ore 17.00 del 24 novembre 2021. Scarica la guida al voto
Per eventuali dubbi contattare il numero 02891412950 attivo a partire dalle ore 9.30 del 23 novembre 2021.
Presso IULM STORE – Edificio Principale – Piano Terra è istituito un presidio per fornire supporto tecnico-informativo per le operazioni di voto.
Sono indette le elezioni dei Rappresentanti degli studenti nei seguenti organi collegiali dell'Università IULM per il biennio 2021/2023:
- un rappresentante degli studenti in Consiglio di Amministrazione, con diritto di voto deliberativo se eletto da un quorum di partecipanti non inferiore ad un quarto degli studenti iscritti. In caso contrario, il rappresentante degli studenti avrà solo voto consultivo e concorrerà al numero legale solo se presente. Tale rappresentante sarà chiamato a svolgere altresì le funzioni di rappresentante degli studenti per il Diritto allo Studio nei rapporti con la Regione Lombardia;
- un rappresentante degli studenti in Senato Accademico;
- tre rappresentanti degli studenti in ognuno dei seguenti Consigli delle Facoltà, di cui uno iscritto a un corso di laurea magistrale:
- Facoltà di Comunicazione;
- Facoltà di Interpretariato e traduzione;
- Facoltà di Arti e turismo;
- un rappresentante degli studenti nel Nucleo di Valutazione in qualità di membro aggiunto;
- un rappresentante degli studenti nel Presidio di Qualità.
Sono ammessi al voto gli studenti che risultano regolarmente iscritti alla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, ai corsi di laurea, di laurea magistrale, di master universitari di I e II livello di durata biennale e di Dottorato di ricerca per l’anno accademico 2021/2022.
Consulta la Lista Elettorale TEAM YOULM e le candidature presentate
Consulta il Decreto di indizione delle elezioni e le modalità di presentazione delle candidature
Regolamento elettorale
Guida per la presentazione delle liste elettorali
Guida per l’accettazione della candidatura
Guida per la sottoscrizione delle liste elettorali
Decreto Commissione elettorale
Decreto Seggio elettorale