IULM aderisce al Manifesto dell’Università Inclusiva, un’iniziativa promossa dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), con l’obiettivo di favorire l’accesso dei rifugiati all’istruzione universitaria e alla ricerca, e promuovere l’integrazione sociale e la partecipazione attiva alla vita accademica.
Dal 2018 ad oggi, l’Ateneo ha supportato economicamente circa 40 studenti provenienti da Paesi come Afghanistan, Iran, Sierra Leone, Ucraina, Russia, Bielorussia, Uganda e Pakistan. Si tratta di un risultato tangibile dell’impegno dell'Ateneo per la solidarietà, l’equità e la responsabilità sociale, impegno che intende continuare a perseguire al fine di promuovere un accesso più equo e inclusivo al diritto allo studio, attraverso iniziative concrete e strategie di lungo periodo.