Fondamenta

Fondamenta è un percorso che propone dodici grandi temi, presentati da docenti IULM in dialogo con riconosciuti esperti di levatura internazionale che tengono delle Masterclass per esplorarli al meglio. L’obiettivo è riannodare assieme i fili del nostro essere ciò che siamo e ciò che siamo diventati grazie a chi ci ha preceduti. È un tentativo di mettere la storia intellettuale di nuovo al centro dei percorsi di apprendimento, nella convinzione che il futuro si costruisca in dialogo con il passato

Scarica qui il programma

Modalità d'esame per gli studenti dei corsi di laurea triennale:

Fondamenta è un corso aperto alla cittadinanza ma è anche un corso universitario valido per ottenere 6 CFU. Gli studenti dei corsi di laurea triennale che sceglieranno di inserirlo nel piano di studi, dovranno sostenere un esame di valutazione.

Per iscriversi al corso Fondamenta e sostenere l’esame da 6 CFU devi prima di tutto inserire il corso nel tuo Piano di Studi. 

All’atto di iscrizione all’esame, dovrai indicare quattro delle dodici opere proposte e dovrai prepararti su queste attraverso le tre lezioni dedicate a ogni opera e l’eventuale relativa bibliografia.

Il giorno dell’appello, riceverai una traccia di compito: il tema sarà sorteggiato fra una delle tue quattro segnalazioni. Il tema svolto sarà poi valutato in trentesimi dai docenti responsabili, Professor Gianni Canova e Professor Alberto Mingardi.

Tutte le riprese e i montaggi per conto dell'Università IULM sono a cura di Elena Padovan, Eleonora Trebastoni e Caterina Perottoni. La sigla di Fondamenta è stata realizzata da Denis Ripamonti.

N.B: se non riesci a visualizzare i video è perché non hai accettato i cookie del portale.