Itinerario
per exempla
Ciascuna delle sinfonie di Beethoven, dalla Prima alla Nona, è un “pezzo unico” altamente caratterizzato, modello ogni volta rinnovato di ingegno costruttivo e perspicuità espressiva. Nell’insieme, formano il principale blocco compatto di repertorio musicale in cui l’Occidente ha inteso riconoscersi, paradigma dell’umano e aspirazione al sublime.
Bibliografia essenziale
- Giovanni Guanti,
Invito all’ascolto di
Beethoven, Mursia, Milano 1995
- Giovanni Guanti,
Romanticismo e musica.
L’estetica musicale da Kant a Nietzsche, EDT, Torino 2018
Biografia
Giovanni Guanti è professore ordinario di Musicologia presso il dipartimento di Filosofia, comunicazione e spettacolo dell’Università di Roma Tre, saggista e conferenziere. I suoi studi si concentrano in specie sulle relazioni tra musica e filosofia e sull’evoluzione storica della composizione e dell’estetica musicale dal Settecento alla contemporaneità.