L'8 e l’11 maggio la IULM presenta la sua offerta formativa dei Corsi di Laurea Triennali e Magistrali
Dal 14 al 18 giugno 2021 si terrà la 73° edizione del Prix Italia, il concorso internazionale organizzato dalla Rai per programmi radio, tv e web di qualità, che vede la partecipazione degli studenti della IULM.
Da mercoledì 14 aprile le lezioni previste nel II ciclo del II semestre dell’a.a. 2020/2021 si svolgeranno parzialmente in presenza e parzialmente online.
Prorogata al 15 giugno 2021 l'ultima sessione di laurea per l’a.a. 2019/2020. Qui i dettagli.
Nel mese di aprile saranno tre gli appuntamenti con i Talk di IULM Flow. Ecco il programma!
Una nuova soluzione per la pausa pranzo. Scopri in questa pagina info e orari dei punti di ristoro IULM.
Dal 12 aprile partecipa ai webinar per conoscere il programma dei Master IULM. Scopri qui il programma!
I test di ammissione per i Corsi di Laurea Triennale e Magistrale per l'a.a. 2021/2022 si svolgeranno in modalità telematica. Scopri qui le date.
Connect to your future — Career Week 2021 Virtual Edition.
È possibile effettuare la preiscrizione agli oltre 30 Master della IULM
Sono disponibili i bandi per le borse di studio per l'anno accademico in corso
Prorogata fino al 31 maggio la mostra virtuale curata dagli studenti di Arte, valorizzazione e mercato. Scopri come visitarla
Una partnership all’insegna della creatività per i giovani talenti siglata dall’Ateneo milanese e da MINI Milano. Gli studenti IULM saranno impegnati nella realizzazione di una serie di video clip per il profilo social di MINI Milano.
Sono sei gli obiettivi prioritari che l’Università IULM si prefigge di realizzare entro il 2021. Scoprili qui!
Affronta i tuoi studi con serenità grazie ai nuovi prestiti studiati per gli studenti.
È online il bando per la collaborazione degli studenti alle attività di Assicurazione Qualità dei Corsi di studio alle Commissioni Paritetiche docenti-studenti. Compila la domanda entro il 27 aprile.
Il 15 aprile verrà presentato il volume frutto del Progetto Speciale di Ateneo
Il prof. Avilia, docente di Archeologia subacquea, racconta dei progetti IULM in un'intervista a "Il Giorno"
Unlocking sustainable business decisions through communication: un progetto di tesi sulla sostenibilità diventato un vero digital business game per aziende. Un'idea innovativa, nata da una laureata IULM, per ispirare al cambiamento sostenibile. Leggi l'intervista.
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha firmato il 5 aprile scorso un decreto che abolisce la censura cinematografica. È davvero una rivoluzione? L'opinione di Riccardo Caccia, docente IULM di Storia del Cinema.
La nuova relazione fra brand e stakeholder e le sfide di comunicazione che ne derivano: una lezione aperta online in programma il 21 aprile 2021, ore 16.30-18.00.
Un Ateneo non è solo un luogo di divulgazione, ma anche di creazione di nuove conoscenze. Per questo l’Università IULM fa dell’attività di ricerca lo strumento principe attraverso cui crescere per affrontare le sfide del futuro.
Con decreto rettorale del 13 maggio 2019 l'Università IULM ha definito il proprio piano strategico del triennio 2019-2021.