Solo otto giorni
fa, il 13 ottobre 2025, Joel Mokyr è stato insignito del
Premio Nobel per l’Economia per aver «identificato i prerequisiti per una crescita sostenuta attraverso il progresso tecnologico». È proprio questo evento recente che rende oggi particolarmente significativa la nostra pubblicazione: il professor Emanuele Felice, docente
all’Università IULM, ha intervistato Mokyr ben prima che lui ricevesse il Nobel — e ora possiamo presentare quel dialogo sotto una luce nuova, come una conversazione con un futuro premio Nobel.
Nell’intervista — già pubblicata sulla rivista
il Mulino (n. 1/2016) — Felice e Mokyr affrontano temi centrali: il valore della conoscenza “utile”, il ruolo dell’Illuminismo nella nascita della modernità, le istituzioni favorevoli all’innovazione e la cultura come motore della crescita.
Leggi qui l'intervista integrale