IULM partecipa a Focus Live 2025, il festival della Scienza

Cultura - Data pubblicazione 04 novembre 2025 - Data evento 07 novembre 2025

Al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano, IULM porta i suoi studi sulle neuroscienze del consumo e sull’archeologia durante il Focus Live, confermando l’impegno dell’Ateneo nel dialogo tra ricerca e divulgazione.


Dal 7 al 9 novembre avrà luogo l’edizione 2025 di Focus Live, il festival della Scienza, con tema la passione. L’ingresso è gratuito previa prenotazione.

Per gli incontri che si terranno venerdì 7 novembre a partire dalle ore 12, è possibile iscriversi tramite questo form entro mercoledì 5 novembre alle ore 17.00.



“Consigli (inconsci) per gli acquisti”: neuroscienze e neuromarketing

Il 7 novembre alle 18:00 sul Main Stage, uno studio del Behavior and Brain Lab di IULM, coordinato dal professor Vincenzo Russo (Psicologia dei Consumi e Neuromarketing, IULM) illustrerà come il comportamento dei consumatori sia guidato da processi inconsci.

 
Archeologia e passione per il passato: caccia alle civiltà perdute

Il 9 novembre alle 13:00 nello Speakers’ Corner, l’archeologa e docente IULM Carolina Orsini, conservatrice delle raccolte archeologiche ed etnografiche del Museo delle Culture di Milano (Mudec), racconterà la sua missione nelle terre andine.

Carolina Orsini coordina una missione archeologica a Tumshukayko (Perù), frutto della collaborazione tra l’Università IULM, il Mudec e la comunità locale di Caraz, promuovendo una valorizzazione partecipata e rispettosa del patrimonio culturale.