Archivio News

LE ULTIME DA IULM

IULM al Book Pride 2025 con uno stand dedicato e due incontri sull’editoria

Cultura 17 marzo 2025

IULM al Book Pride 2025 con uno stand dedicato e due incontri sull’editoria

L’Università IULM partecipa per il secondo anno consecutivo a Book Pride 2025, la fiera nazionale dell’editoria indipendente, con un proprio stand e due eventi dedicati al mondo del libro e dell’editoria.

Easy MiG: un progetto in collaborazione tra MUDEC e IULM

Cultura 28 febbraio 2025

Easy MiG: un progetto in collaborazione tra MUDEC e IULM

L'intervista alla professoressa Marta Muscariello, curatrice del progetto per il nostro Ateneo

Per una storia dell'esilio

Cultura 17 febbraio 2025

Per una storia dell'esilio

Lunedì 10 marzo alle ore 15:00 si terrà in Sala dei 146 si terrà una conferenza di Pablo Yankelevich, uno dei più importanti studiosi latinoamericani ed esperti mondiali del tema dell'esilio e del razzismo.

Le strategie della parola: un ciclo di incontri sul potere delle parole

Cultura 14 febbraio 2025

Le strategie della parola: un ciclo di incontri sul potere delle parole

Un ciclo di incontri a cura di Cristina Dell’Acqua sul potere delle parole. Prossimo appuntamento: 16 aprile Franco Arminio, Le parole della poesia.

Alessandro D'Avenia ha inaugurato il ciclo Le strategie della parola

Cultura 13 febbraio 2025

Alessandro D'Avenia ha inaugurato il ciclo Le strategie della parola

Dopo lo spettacolo di Alessandro D’Avenia “Resisti cuore!”, prosegue il ciclo Le strategie della parola, a cura di Cristina Dell’Acqua. Prossimo appuntamento il 14 marzo con Daniele Mencarelli che terrà l'incontro dal titolo "Le parole della passione e del romanzo".

Il Bookcrossing arriva in IULM

Cultura 13 febbraio 2025

Il Bookcrossing arriva in IULM

Il Bookcrossing, l'iniziativa di condivisione gratuita di libri, è arrivato anche in IULM!

10 febbraio: il Giorno del Ricordo

Cultura 10 febbraio 2025

10 febbraio: il Giorno del Ricordo

Enrico Palumbo, ricercatore di Storia contemporanea in IULM, approfondisce il significato e le implicazioni del Giorno del Ricordo.

World Anthropology Day: al via l'edizione 2025

Cultura 03 febbraio 2025

World Anthropology Day: al via l'edizione 2025

Il 20, 21 e 22 febbraio l'evento sull'antropologia pubblica a Milano. Anche IULM tra le istituzioni protagoniste dell'iniziativa con 8 eventi gratuiti.

Zona critica: una nuova rivista diretta da professor Trione

Cultura 31 gennaio 2025

Zona critica: una nuova rivista diretta da professor Trione

La rivista, edita da Il Mulino avrà come campi d'indagine le arti, i media e le culture visuali. E' aperta la call for papers!

Colloque International: tre giorni di convegno in IULM

Cultura 16 gennaio 2025

Colloque International: tre giorni di convegno in IULM

L'Università IULM di Milano, in collaborazione con Sapienza Università di Roma, ospiterà il Colloque International “Écritures et déchiffrements du golfe Arabo-Persique à la mer Égée entre les Troisième et Premier millénaires avant notre ère. Où en sommes-nous?” dal giorno 6 al giorno 8 febbraio 2025.