Social Writing
Destinatari
Il corso è principalmente rivolto a chi si occupa di marketing e comunicazione, in azienda e in agenzia, ai consulenti, agli imprenditori e a chi si occupa di sviluppare contenuti testuali.
Obiettivi
Il corso si propone di:
- offrire riflessioni e strumenti per rileggere la comunicazione web con la lente social;
- attraverso momenti di confronto ed esercitazioni concrete, i partecipanti sperimentano quanto la scrittura social può incidere nel costruire, alimentare, mettere a frutto le relazioni
Programma
- Dalla reDazione alla reLazione: il carico emotivo nella conversazione online
- Scrivere social: che cosa resta, che cosa cambia
- Reader focused writing: come scegliere la struttura e il registro stilistico più efficace
- il “metodo CRG”: calibrazione-ricalco-guida; tecniche per entrare in sintonia con l’interlocutore
- Negotiating writing: valorizzare il disaccordo, gestire il “no positivo”, creare empatia attraverso il linguaggio
- La scrittura sincrona: il nuovo impatto del fattore spazio/tempo
- Feedback: come accendere-stimolare-gestire-stemperare l’interazione
- Fare o essere “social”?
- Esercitazioni di scrittura social style