Il Master
in Giornalismo dell’Università IULM di Milano, diretto dal dott. Daniele
Manca, è stato insignito del Premio “Nostalgia di
Futuro” 2025 – sezione Giornalismo, promosso dall’Osservatorio
TuttiMedia, associazione che riunisce tra i suoi soci alcune delle principali realtà dell’informazione e della comunicazione, tra cui Confindustria Radio Tv, RAI, Mediaset, Google, FIEG ed Eni.
La giuria ha voluto premiare il Master per la sua capacità di formare professionisti dell’informazione con visione, competenza e senso
di responsabilità, in linea con lo spirito del premio dedicato alla memoria di Giovanni Giovannini, storico presidente della FIEG e figura di riferimento del giornalismo italiano.
Come si legge nella motivazione, “la decisione della giuria riconosce un percorso didattico che, sotto la guida del Direttore Daniele Manca, si distingue per la capacità di formare nuove generazioni di professionisti con visione, competenza e senso di responsabilità – valori che incarnano pienamente lo spirito del premio”.
Queste parole sottolineano il valore di un progetto formativo che unisce rigore
giornalistico, apertura culturale e attenzione alle trasformazioni tecnologiche
e sociali del mondo dell’informazione, mantenendo saldo il legame tra tradizione
e innovazione.
Il riconoscimento sarà conferito nell’ambito dell’evento “Nostalgia
di Futuro”, in programma martedì 25 novembre dalle 10:00 alle 13:00 presso la sede di Mediaset in
Viale Europa 48 a Cologno Monzese (Milano). L’iniziativa, dedicata quest’anno al tema “Il futuro per un’informazione tra uomo e macchina. Verso
un nuovo linguaggio?”, rappresenta un importante momento di confronto tra accademia, industria e mondo dell’informazione.
Questo premio conferma il ruolo del Master in Giornalismo
IULM come punto di riferimento nell’offerta formativa italiana per la preparazione di giornalisti capaci di leggere i cambiamenti del presente e di interpretare con spirito critico e innovativo il futuro dei media.