In Italia e nel mondo, la digitalizzazione sta trasformando l’economia reale e le opportunità di investimento. La “nuova economia” è caratterizzata, tra gli altri fattori, dal crescente ruolo della blockchain. Anche il settore immobiliare, uno dei paradigmi più tradizionali della vecchia economia, si sta trasformando.
Per approfondire il tema, il Centro per la Comunicazione Strategica CECOMS dell’Università IULM ha svolto la ricerca “Innovazione
digitale nel settore immobiliare italiano - stato dell'arte e tendenze future” dalla quale emerge che il settore immobiliare italiano si trova in un momento critico del suo percorso di trasformazione digitale.
La ricerca è stata realizzata in collaborazione con Wisdomtree e la dott.ssa Giorgia Trabucco e verrà presentata martedì 15 aprile dalle ore 17 in Aula Seminari (IULM 1 –
piano 6°). L’evento sarà un’opportunità per verificare lo stato dell’arte dell'implementazione della digitalizzazione nel settore, individuare le aree di applicazione della tecnologia blockchain e di tokenizzazione e, infine, riflettere sull’indice di maturità digitale nel settore immobiliare.
A presentare la ricerca sarà presente la prof.ssa Stefania
Romenti, professore ordinario di Comunicazione Strategica all’Università IULM, insieme ad Antonio Sidoti, Head of Southern Europe Sales di WisdomTree.
Per iscriversi all’evento è possibile scrivere una mail a
[email protected].
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link