Un altro sentire

Cultura - Data pubblicazione 14 aprile 2024 - Data evento 16 aprile 2025

Nel nostro Ateneo un ciclo di laboratori sulla poesia e la musica araba

A cura della professoressa Manuela Giolfo, docente di Letteratura araba e Storia della cultura e della lingua araba, e del dottor Vicente Martí Tormo, prende il via il 16 aprile un ciclo di quattro incontri laboratoriali, dedicato alla musica e alla poesia araba, in chiave performativa. 

Il ciclo di quattro incontri laboratoriali, dedicato alla musica, alla poesia, al canto e alla danza araba, in chiave performativa, si svolgerà presso il Centro Universitario Teatrale (CUT) - IULM Studios (IULM 6), con l'eccezione del primo incontro, che avrà luogo nello Spazio Piramide (IULM 1) e si concentreranno sulla tradizione musicale siriana, facendo riferimento anche alle scuole magrebine, in un viaggio attraverso l’ascolto di generi musicali molto diversi da quelli a cui siamo abituati. Si incoraggia i partecipanti che suonino qualsiasi strumento musicale a portare i loro strumenti per partecipare in modo attivo ai laboratori.

Gli appuntamenti del ciclo, che reca il titolo Un altro sentire, saranno i seguenti:

  • Mercoledì 16 aprile, ore 15:00-16:30  Ritmi: laboratorio di percussioni
  • Martedì 6 maggio, ore 16:30-18:00  Metro e ritmo: laboratorio di recitazione poetica
  • Martedì 13 maggio, ore 16:30-18:00  Scale musicali (maqām) e ritmo: laboratorio di canto
  • Martedì 20 maggio, ore 16:30-18:00  Ritmo e danza: laboratorio di danza popolare (dabke) e danza mediorientale (raqs sharqi)

I quattro laboratori sono programmati in maniera da essere finalizzati ad un saggio di musica e poesia araba con la partecipazione degli studenti, per gli studenti, che avrà luogo nella Sala dei 146 (IULM 6) giovedì 29 maggio 2025 ore 18:00-19:30.

Scarica qui la locandina.