Oggi associata a distruzione e assedio, Gaza ha in realtà una storia che precede e spiega il suo presente: una città millenaria, crocevia di popoli, luogo di
resistenza e di normalità quotidiana. Il libro di Arturo Marzano, Storia di Gaza. Terra, politica, conflitti, uscito nell'ottobre 2025 con il Mulino, prova a restituirle questa profondità, intrecciando la lettura di documenti, testimonianze e interpretazioni. Nella storia di Gaza si manifestano elementi in grado di farci capire anche il più generale conflitto tra i due mondi che abitano quella terra.
Con l'autore del volume, noto studioso della questione israelo-palestinese, converseranno all'Università IULM alcuni docenti dell'ateneo: la sociologa Anna Manzato e gli storici Guido Formigoni ed Enrico
Palumbo.
L'evento è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici e da Astra IULM.
Giovedì 4 dicembre, ore 16-17:30, aula Mike Bongiorno (IULM 1)
Scarica qui la locandina