"Have We (N)ever Been European? Reflections on European Culture and Media" è il titolo della conferenza che si terrà online il 14 giugno 2021, dalle 10:00 alle 18:30 CEST. L'incontro è parte di EUMEPLAT, un progetto di ricerca e innovazione finanziato dalla Commissione Europea, che mira ad analizzare il ruolo delle piattaforme mediatiche e quanto queste contribuiscano a favorire o mettere in crisi l'identità europea.
Secondo alcuni studiosi, i media europei non sono mai stati europei, o almeno, difficilmente hanno promosso un'identità comune in tutto il continente. Qual è il posto dell'Europa, rispetto ai modelli nazionali dei giornali e dei canali tv e di broadcasting? Come ci si pone rispetto all'egemonia globale detenuta dai contenuti e dai media americani? La risposta a queste domande la si può trovarre nella ricerca triennale coordinata dall'Università IULM e che ha coinvolto dodici partner in dieci paesi. Questa ha ha richiesto la partecipazione di studiosi di alto livello nel campo degli Internet Studies, della storia dei media, dell'economia, dei sistemi dei media, del diritto dei media, di data science, della sociologia e degli studi culturali.
La prima conferenza aperta di EUMEPLAT sarà l'occasione per presentare l'iniziativa e, cosa più rilevante, per iniziare a discutere alcune questioni chiave che giocheranno un ruolo fondamentale nella ricerca EUMEPLAT, e nel futuro dell'UE e dell'Europa. Docenti ed esperti internazionali, quali Charlotte Galpin, Donatella della Porta, Donald Sassoon, Paolo Mancini e Daniel Hallin, contribuiranno alla discussione.
Registrati qui all'evento
Scarica il programma completo
Programme
- 10:00 am
CEST
Institutional Welcome: Luca Barbarito [Dean of the Faculty of Communication, IULM University]
Introduction: An overview of EUMEPLAT Horizon 2020 Project - Andrea Miconi [IULM University, EUMEPLAT Principal Investigator]
- 11:00 am CEST: Europeanization from
below
Charlotte Galpin [Lecturer in German and European Politics, University of Birmingham]: Claiming EU citizenship: European identity, rights and pro-EU activism during Brexit
Donatella della Porta [Professor of Political Sciences and Dean of the Faculty of Political and Social Sciences, Scuola Normale Superiore di Pisa]: Europeanization and new social movements
Respondent: Barbara Thomass [Hans-Bredow-Institute, Hamburg]
Chair: Nico Carpentier [Charles University]
- 3:00 pm CEST
Donald Sassoon [Emeritus Professor of Comparative European History, Queen’s College, London]: The Globalization of
Capitalism 1860-1914
Chair: Andrea Miconi [IULM University]
4:30 pm CEST
Putting the Media Systems Model to the Test
Paolo Mancini [Professor of Media Sociology, University of Perugia]
Daniel Hallin [Distinguished Professor of Communication, University of California San Diego]
Chair: Stylianos Papathanassopoulos [National & Kapodistrian University of Athens]
- 6:00 pm CEST
Final remarks
Nico Carpentier [Charles University] and Stylianos Papathanassopoulos [National & Kapodistrian University of Athens]
