Gli appuntamenti della kermesse milanese nel nostro Ateneo all'insegna del ritorno agli incontri in presenza
Anche quest'anno Bookcity fa ritorno in IULM con una serie di incontri tutti previsti in presenza che si svolgeranno tra il 17 e il 18 novembre 2022. Come è lecito attendersi uno dei temi che lega alcuni degli eventi è quello che affronta, a vario titolo, la situazione post-pandemica: i nuovi scenari e il ripensamento di abitudini consolidate sono al centro di alcuni interventi. Ma c'è spazio anche per un approfondimento su "oggetti" per alcuni ancora misteriosi, come gli NFT, per la messa in scena in forma contemporanea e attualizzata delle grandi commedie e tragedie della Grecia antica o per l'importanza degli accessori nel mondo del fashion.Non mancherà la parentesi ironica e anche un po' dissacrante grazie allo spettacolo degli Oblivion - evento top di quest'anno - che si terrà in Auditorium.
Ecco il dettaglio degli eventi:
Iscriviti all'evento Oblivion Hybrid
Iscriviti al form
Scarica qui il programma di Bookcity in IULM 2022
Il 16, 17 e 18 febbraio l'evento sull'antropologia pubblica a Milano. Anche IULM tra le istituzioni pr...
Il 20 gennaio alle ore 10.30 presso la sede di Roma dell’Università IULM si terrà la presentazione del...
Antonio Scurati, scrittore e professore IULM, ha vinto il prestigioso premio internazionale Prix du Li...
In IULM una giornata di studi il 22 novembre 2022...
L'1 e 2 dicembre nel nostro Ateneo un convegno su un tema di stringente attualità...
Un viaggio interdisciplinare che esplora le applicazioni del silenzio nell’arte, nella psicoanalisi, n...