Archivio News

LE ULTIME DA IULM

IULM e BMW Milano

Università 08 febbraio 2021

IULM e BMW Milano

Al via la partnership tra IULM e BMW Milano

Radio IULM torna On Air!

Studenti 05 febbraio 2021

Radio IULM torna On Air!

L'8 febbraio torna On Air Radio IULM con un palinsesto tutto nuovo!

Inizio secondo semestre a.a. 2020-21

Studenti 05 febbraio 2021

Inizio secondo semestre a.a. 2020-21

L’8 febbraio prenderanno il via le lezioni del II semestre dell’anno accademico 2020/21 che si svolgeranno in modalità mista, sia in presenza sia online.

Premio Caligari 2020

Studenti 05 febbraio 2021

Premio Caligari 2020

Anche quest'anno l’Università IULM e il Noir in Festival promuovono il Premio Caligari per il miglior film noir italiano dell’anno. Scopri quali sono i sei film finalisti!

Contro lo spreco alimentare

Sostenibilità 04 febbraio 2021

Contro lo spreco alimentare

In occasione della Giornata contro lo spreco alimentare, la Prof.ssa Stefania Romenti  Delegata IULM alla Sostenibilità e alla Social Responsability  racconta come la comunicazione può aiutare i cittadini a affrontare il problema. 

Nuovi fondi per Borse di studio per gli studenti

Università 02 febbraio 2021

Nuovi fondi per Borse di studio per gli studenti

Altri 250.000 Euro destinati a Borse di studio per gli studenti.

Investi nel tuo futuro

Studenti 02 febbraio 2021

Investi nel tuo futuro

Affronta i tuoi studi con serenità grazie ai nuovi prestiti studiati per gli studenti.   

La Biblioteca riapre la Consultazione in sede

Università 29 gennaio 2021

La Biblioteca riapre la Consultazione in sede

Si comunica che dal prossimo lunedì 1 febbraio 2021 sarà nuovamente possibile studiare in Biblioteca.

Erasmus+ App

Internazionale 29 gennaio 2021

Erasmus+ App

Nasce Erasmus+ App, l'applicazione dedicata agli studenti che affronteranno un'esperienza all'estero a partire dall'a.a. 2021-2022.

Torna IULM for the City

Università 29 gennaio 2021

Torna IULM for the City

Dal 9 febbraio riprende l’iniziativa che apre alla cittadinanza di Milano alcuni corsi universitari tenuti da docenti illustri: Massimo Recalcati, Annalisa Cavaleri e Angelo Panebianco