Cancella i filtri
Al festival internazionale sul cinema delle donne i sottotitoli dei film sono stati realizzati da studentesse e studenti del nostro Ateneo
Giovedì 5 maggio all'Università Ca' Foscari di Venezia la presentazione del volume L'arte orale, secondo appuntamento del ciclo PIAZZA IULM
Il 4 Maggio alle 16:30, in Aula Seminari, si terrà l'evento "Meme, Ironia e oltre" durante il quale verranno presentati i risultati di una ricerca sui meme che hanno circolato durante il primo anno di pandemia.
Elezioni per il parziale rinnovo del Consiglio Universitario Nazionale (C.U.N.)
Il 2 maggio il primo appuntamento di "Piazza IULM" con la presentazione del volume sul singolare intellettuale
Una mini-rassegna dedicata ai film tratti dai romanzi di Ayn Rand: il 2 maggio “La fonte meravigliosa” di King Vidor e il 9 maggio “Noi vivi” di Goffredo Alessandrini
Arriva in sala “La Leggenda dell’Albero Segreto”, il documentario prodotto da IULMovie LAB (di cui avevamo avuto un'anteprima durante la mostra KA'KAO) che è stato selezionato in concorso alla 31°edizione del Festival del Cinema d’Africa, Asia e America Latina di Milano.
Il 12 maggio, in occasione della fine del suo corso, il cantautore terrà un concerto in Auditorium
Nuovo appuntamento con IULM Flow. Il 5 maggio alle ore 15.30: " Power & Purpose: Leadership of New Paradigms" con Meg Pagani, fondatrice di Impacton.org e (R)evolutionarys
Nuovo appuntamento con IULM Flow. Il 3 maggio alle ore 16.45: "YourChange Canvas, the 'dark side' of organization” con Alessandro Lotto, Master in Mechanical Engineering dell'Università di Padova, MBA di Henley Business School (UK) e creatore di “Your Change Canvas”