Facoltà di Comunicazione

Preside: Prof. Luca Barbarito
Luca Barbarito
Barbarito, Luca

Preside della Facoltà di Comunicazione

Più informazioni

Trasferire informazioni, conoscenze, competenze, emozioni. Elaborare e condividere strategie. Costruire reti. Far circolare progetti e idee. Mettere in comune. Un percorso formativo che ha l’obiettivo di rendere gli studenti dei professionisti della comunicazione.

Gli iscritti al Corso di Laurea in Comunicazione, media e pubblicità imparano a declinare i contenuti della comunicazione dentro le specificità linguistiche e relazionali dei vecchi e dei nuovi media, oltre che nei processi creativi del linguaggio pubblicitario.

Gli iscritti al Corso di Laurea in Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche (curriculum disponibile anche in lingua inglese: Corporate Communication and Public Relations) diventano invece professionisti della comunicazione aziendale e delle strategie con cui un’azienda comunica al mondo se stessa, i propri prodotti e i propri obiettivi.

In entrambi i Corsi di Laurea di primo livello della Facoltà il percorso formativo è programmato in modo da alternare e bilanciare il sapere con il saper fare: un’eccellente e approfondita preparazione teorica nelle aree disciplinari di riferimento è completata e integrata da attività laboratoriali che consentono allo studente di verificare sul campo ciò che va apprendendo sul piano teorico-critico.

Gli iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione è ideale per chi vuole lavorare nell’ambito del marketing e della comunicazione di marca, diventando brand e product manager, responsabile delle reti di vendita di imprese industriali e commerciali, manager nelle aree del digital marketing o analista nelle società di consulenza.

Gli iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Strategic Communication (Dual Degree) è finalizzato a formare laureati che, oltre ad avere una solida competenza relativa alle tecniche specialistiche della comunicazione d'impresa, abbiano una visione strategica del ruolo che la comunicazione può svolgere nei diversi contesti organizzativi.


I docenti non sono solo accademici di chiara fama, ma anche noti e affermati professionisti che generosamente dedicano parte del loro tempo alla formazione delle giovani generazioni.

Attenta alle esigenze continuamente mutevoli di un mercato del lavoro ricco di opportunità suggestive, ma anche difficile e complesso, la Facoltà di Comunicazione ambisce ad essere dinamica e flessibile, orgogliosa della propria tradizione ormai più che collaudata, ma anche aperta e disponibile ad esplorare sempre nuove strade, nella convinzione che la comunicazione (comunque la si intenda) è sempre più la forma-chiave delle attività e delle relazioni umane nella complessità del mondo contemporaneo globalizzato.

*in via di approvazione ministeriale

InfoPoint

Per informazioni
[email protected]
Tel: 800 363 363

Il numero verde (chiamata gratuita) è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00

Segreteria Facoltà Comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità

Segreteria di Facoltà
[email protected]
[email protected]
Tel: +39 02 891412435 - +39 02 891412356
Fax: +39 02 891412570