Cancella i filtri
Elezioni per il parziale rinnovo del Consiglio Universitario Nazionale (C.U.N.)
Attesa è la Word of the Year del 2021, al centro di eventi, idee e iniziative che caratterizzeranno l'anno in Università.
"Ci sarà una volta": un corto animato per gli anziani soli a causa del Covid, scritto e diretto da due ex studenti IULM. Guarda qui il video!
Sono stati assegnati i premi del Bando Eccellenze IULM, un omaggio del nostro Ateneo all'intelligenza e alla professionalità dei suoi professori e ricercatori.
Sono online le guide e le modalità degli esami di profitto che si terranno online a partire dal 7 gennaio.
Una nuova Masterclass nel mese di gennaio per poter vivere, direttamente da casa tua, i valori e la cultura del nostro Ateneo a 360°
IULM è orgogliosa di comunicare che lo studente del Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa, Renato Ongania, è uno dei vincitori della sfida partecipativa #SappiamoFareMeglio.
Come garantire inclusione e parità all'interno dei contesti professionali? Ne parla la Prof.ssa Vanessa Gemmo in un editoriale su Il Giorno.
Il Comune di Genova ha affidato all’Università IULM un Progetto di ricerca scientifica dal titolo: “Analisi; posizionamento strategico, narrativo e comunicativo; monitoraggio e KPI del brand e dell’identità desiderata e percepita di Genova”.
Questi i Progetti Speciali che hanno ottenuto il finanziamento