Torna il secondo ciclo di incontri: “What if…spunti per pensare”. 7 talk, da febbraio ad aprile, per parlare di argomenti che spaziano dalla poesia alla musica, dai cortometraggi al grande cinema fino alla serialità televisiva e altro ancora.
Il calendario è il seguente:
- Mercoledì 12 febbraio, ore 13:30-14:30, Sala dei 146. Vorrei mettere il mondo in carta... ma voi lo leggereste? Tra musica e scrittura, la poesia oggi. Con ospiti il prof. Paolo Giovannetti e la scrittrice Chiara Evangelisti;
- Mercoledì 26 febbraio, ore 13:30-14:30, Sala dei 146. Spoilerami tutto: la pratica del passaparola all'interno dell'immaginario audiovisivo. Con ospite la prof.sa Daniela Cardini;
- Mercoledì 4 marzo, ore 13:30-14:30, Sala dei 146. Political correctness. Dire ciò che si pensa o pensare a ciò che si dice? Con ospite la prof.sa Supakwadee
- Mercoledì 18 marzo, ore 13:30-14:30, Sala dei 146. Primi passi. Con ospite un famoso regista italiano;
- Martedì 31 marzo, ore 13:30-14:30, Sala dei 146. Caso e destino nell'animazione giapponese: da Isao Takahata a Masaaki Yuasa. Con ospiti il dottor Stefano Locati e Il Merlo;
- Martedì 21 aprile, ore 13:30-14:30, Sala dei 146. Perfect imperfection. Con ospiti il prof. Massimo Cellario e la Slim Dogs;
- Mercoledì 29 aprile, 13:30-14:30, Sala dei 146. Il cinema dei cortometraggi indipendenti. Con ospiti il prof. Mimmo Gianneri e Carlo Mario Baranzini.
Scarica la locandina con il programma degli eventi.