Il tema dell'inclusione è sempre più sentito all'interno del sistema universitario, e proprio a questo proposito l'Università IULM organizza la serie di eventi “Moving Wor(l)ds”, un progetto in cui ricerca, inclusione e partecipazione si fondono attraverso un percorso che coinvolge studenti, docenti e artisti creativi.
Mercoledì 29 marzo, alle 15, nell'Auditorium IULM 6 si terrà l’evento “Moving Wor(l)ds: immagini, parole e silenzi per comunicare”, che vedrà la proiezione dello spot curato dalla giovane regista Francesca Trovato per il Coordinamento degli Atenei Lombardi per la Disabilità (CALD) e dell'emozionante corto di animazione "Coralli" ad opera delle ex studentesse Valentina Bizzantino e Maria Matilde Fondi: un piccolo viaggio sottomarino tra i misteri della costruzione dell'identità e di uno spirito di comunità partecipativa.
Dalle immagini si passerà quindi ai silenzi e ad altre forme di comunicazione, con un divertente e irriverente viaggio teatrale che ci porterà direttamente nel mondo della LIS e della lingua dei segni. Chiuderà l’evento una tavola rotonda in cui studenti, ex studenti e docenti si confronteranno sulle forme di inclusione e partecipazione.
Di seguito il programma dettagliato dell’evento:
- Saluti istituzionali: Valentina Garavaglia (Pro-rettore alla Didattica, Università IULM), Massimo De Giuseppe (Delegato del Rettore a inclusione e disabilità, Università IULM), Roberta Garbo (Università Bicocca, coordinatrice CALD);
- Presentazione dello spot del CALD (regia di Francesca Trovato);
- Presentazione del corto di animazione “Coralli” (regia di Valentina Bizzantino e Maria Matilde Fondi);
- “FILIS”, spettacolo di teatro, danza e LIS con Susi Danesin e Isabella Moro;
- Tavola rotonda con registe, attrici e autrici alla presenza di: Diana Anselmo (Presidente dell'APS Al.Di.Qua.Artists), Massimo Bustreo (Università IULM), Giuseppe Carrieri (Università IULM), Marta Muscariello (Università IULM).
Lo spettacolo è aperto a tutta la cittadinanza. Per partecipare è necessario registrarsi a questo link.