Questo è il primo degli eventi che inaugura la collaborazione siglata tra l’Ateneo della comunicazione e Swiss
Chamber - Camera di Commercio Svizzera in Italia.
“Questa collaborazione con la Camera di Commercio Svizzera in Italia – spiega il Rettore
della IULM, professor Gianni Canova – ci dà la possibilità di presentare all’esterno del Campus alcune delle eccellenze del nostro Ateneo: ai professionisti, ai cittadini, a chi di solito non frequenta l’ambiente accademico. La IULM cerca di tenere sempre vivo il rapporto con la cittadinanza e con il mercato del lavoro per capire le mutazioni in atto, i bisogni emergenti e per creare uno stretto legame tra studenti e mondo professionale. I docenti coinvolti in questi appuntamenti racconteranno i laboratori, i centri di ricerca e l’ampia offerta formativa dei master IULM”.
Fabio Bocchiola, Presidente Swiss
Chamber e AD Repower Italia, commenta così la partnership: “Swiss Chamber - Camera di commercio Svizzera in Italia rappresenta ormai da più di un secolo una piazza virtuale di incontro tra le aziende e la loro naturale arena che è il mercato italiano. Allo stesso modo anche IULM rappresenta una piazza virtuale tra quello che è il mondo della conoscenza e degli studenti da una parte e dall’altra il loro naturale sbocco nel mondo del lavoro. Ecco che in quest’ottica creare un momento di incontro tra queste due importanti e storiche istituzioni di Milano diventa momento virtuoso e carico di promettenti sviluppi futuri”.
A presentare laboratori, centri di ricerca e la Communication School che gestisce i circa quaranta master offerti dall’Università IULM saranno alcuni docenti dell’Ateneo.
Calendario
Gli appuntamenti inizieranno alle 18.30. Per accedere sarà necessario esibire il Green Pass rafforzato e indossare la mascherina FFP2.