Il tema dello sviluppo sostenibile sta diventando sempre più importante. L’eco-sostenibilità coinvolge sempre più settori e anche il mondo della moda si sta muovendo in questa direzione, cercando di adottare una politica di produzione a ridotto impatto ambientale. Dopo il webinar del 18 giugno dal titolo “Il futuro della moda è sostenibile?”, durante il quale esperti e professionisti del settore si sono interrogati sui profondi cambiamenti che le aziende stanno gestendo a causa dei noti problemi ambientali e sociali che si nascondono dietro il settore moda, il 14 luglio alle ore 15, si terrà un secondo webinar – organizzato dal Master Made in Italy Iulm - sul tema “I materiali della moda sostenibile”.
Ospiti webinar 14 luglio:
- Mauro Ferraresi - IULM Coordinatore del corso di Laurea in Moda e Industrie creative
- Aurora Magni - Presidente Blumine srl Docente di sostenibilità dei processi produttivi c/o LIUC Università Cattaneo
- Alan Garosi - Marketing Manager FULGAR
- Fabiana Orlandi - CSR Manager ed esperta del Dipartimento Sostenibilità, Ambiente e capitolati- UNIC Concerie italiane
- Pierluigi Fusco Girard - Amministratore Delegato del Linificio e Canapificio Nazionale- Gruppo Marzotto
- Veronica Ziani - Alumna Master Management del Made in Italy- Freelance Stylist Assistant RCS MediaGroup
Opiti webinar 18 giugno:
- Mauro Ferraresi — Coordinatore del CdL in "Moda e Industrie Creative” IULM
- Marina Spadafora — Coordinatrice di "Fashion Revolution"
- Luisa Ciuni — Giornalista e scrittrice
- Aurora Magni — Presidente di Blumine srl
- Modera: Veronica Ziani — Alumna Master Made in Italy IULM
Sarà possibile seguire il webinar su questa pagina, sul canale Youtube e sul profilo Facebook dell'Università.