LA POESIA
DELL'UMANO NEL PURGATORIO DANTESCO
Tre canti nell'interpretazione
di Giorgio Colangeli
25 marzo, ore 18.30
Fra i tre regni ultraterreni della Commedia di Dante, il Purgatorio è l'unico che conosce la dimensione del tempo. Inferno e Paradiso sono bloccati nella dimensione dell’eternità.
Il Purgatorio invece no. La cantica di mezzo è ancora dominata dall'idea tutta umana del cambiamento, del movimento, della mutazione
Nell'anno in cui cade il 700esimo anniversario dalla morte di Dante, IULM lo ricorda riproponendo alcuni canti della più "umana" fra le cantiche del suo aldilà. Saranno tre canti con molti poeti, molti peccati e molta umanità.
A interpretarli sarà Giorgio Colangeli, grande attore teatrale e cinematografico, che ama a tal punto Dante e ritiene la sua lezione ancora oggi tanto imprescindibile da aver imparato tutta la Commedia a memoria.
In più di trent'anni di carriera teatrale, Colangeli ha lavorato con grandi registi come Calenda ed ha affiancato attori memorabili come Vittorio Gassman. Al cinema esordisce con la parte del giudice Matteo Guarino nel film d'inchiesta Pasolini un delitto italiano (1995) di Marco Tullio Giordana e qualche anno dopo è diretto da Scola ne La cena, per il quale vince il Nastro d'argento come miglior attore non protagonista. Per il film L'aria salata, l'attore vince il David di Donatello e il premio per la miglior interpretazione maschile alla Festa del Cinema di Roma. Agli impegni cinematografici e quelli teatrali, alterna la fiction televisiva. Nel 2007 interpreta il ruolo del boss Vincenzo Neri nella serie televisiva di Canale 5 Distretto di Polizia oltre a recitare anche in Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu e nella miniserie Liberi di giocare. Nel 2008 ha preso parte alla serie televisiva I liceali, mentre al cinema ha interpretato Salvo Lima nel film Il divo. Negli ultimi anni partecipa a diversi film d'autore, come L'attesa di Piero Messina, Storie sospese di Stefano Chiantini e Cloro di Lamberto Sanfelice. Nel 2016 è nel cast del film di Alessandro Valori Come saltano i pesci.