La comunicazione è, oggi più che mai, un elemento chiave nella cooperazione internazionale e nel terzo settore, ma richiede nuove competenze per affrontare le sfide tecnologiche, economiche e culturali del XXI secolo.
L'Università IULM propone un Master specialistico che forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell'ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore.
Il percorso, strutturato con accademici ed esperti del settore, unisce formazione teorica, laboratori pratici e project work, con focus su media tradizionali e digitali, intelligenza artificiale, fundraising e nuove strategie di coinvolgimento del pubblico.
Il percorso formativo è stato ideato da un comitato scientifico composto da docenti dell’Università IULM e professionisti provenienti dai più importanti stakeholder pubblici, come AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, da organismi multilaterali come FAO Food and Agriculture Organization of the United Nations e IILA - Organizzazione internazionale italo-latina americana, dai maggiori soggetti nazionali e internazionali della cooperazione come OXFAM Italia, CESVI e Jesuit Refugee Service, da attori della formazione nell’ambito della sicurezza internazionale quali IPS Academy, da realtà aziendali etiche quali Altromercato e da giornalisti ed esperti del settore.