Zona critica. Rivista di arti, media, culture visuali è un nuovo progetto editoriale di rivista semestrale diretta dal Prof. Vincenzo Trione e alla quale collaborano numerosi docenti e ricercatori della IULM (Anna Luigia De Simone caporedattrice, Renato Boccali, Elisabetta Modena), nonché assegnisti, dottori di ricerca e dottorandi.
Edita da il Mulino in formato cartaceo e co-prodotta dal Center For Visual Studies dell’Università IULM, ospita contributi di natura scientifica, mettendo in dialogo studiosi di arte, di cinema e di estetica con intellettuali, scrittori, filosofi e artisti intorno ad alcuni temi decisivi nell’attuale dibattito teorico. Ogni numero è pensato come capitolo di un atlante della cultura visuale contemporanea. Zona Critica intende interrogare criticamente i modi e le forme del presente, inteso come spazio fluido e, insieme, come labirinto attraversato da linguaggi e da pratiche artistiche diverse, capaci di restituire un ritratto mobile del nostro tempo.
Il tema di ciascun numero verrà articolato in due sezioni – Teorie e Genealogie – prestandosi così a essere declinato in prospettiva teorica, o ripercorso a partire da traiettorie ed episodi di natura storico-genealogica.
Nel comitato d'onore sono presenti personalità di grande levatura quali Francesco Casetti (Yale University), Boris Groys (New York University), Arturo Carlo Quintavalle (Accademia Nazionale dei Lincei), mentre le copertine della rivista sono disegnate dal pittore Mimmo Paladino.
La call for papers per il primo numero della rivista, il cui titolo sarà "Manifesto presente" è già aperta e si chiuderà il 2 marzo 2025.
Per maggiori informazioni cliccare su questo link