Il 28 ottobre, dopo il conferimento del Master ad honorem in "Editoria e produzione musicale" a Mogol, prenderà il via il convegno internazionale di due giornate, intitolato "Parole (o poesie?) per la musica?", organizzato dal docente IULM Luca Cerchiari, Direttore del Master IULM in "Editoria e produzione musicale",
Il convegno che seguirà la cerimonia offrirà un'importante occasione di riflessione sulla figura del paroliere e sulla relazione tra canzone e poesia. Si esplorerà la linea di confine tra i versi concepiti per la forma-canzone e quelli pensati come poesia per la musica, interrogandosi su come questi due ambiti si distinguano a livello espressivo e teorico. Mogol, con il suo straordinario contributo alla canzone italiana, rappresenta un perfetto esempio per avviare una riflessione di respiro internazionale su questa figura creativa, spesso trascurata dal punto di vista accademico.
A partecipare al convegno saranno studiosi italiani, europei e americani, esperti in ambiti che spaziano dal musical al teatro, dalla letteratura alle musiche jazz e pop. L'incontro sarà un'occasione per analizzare alcune delle figure chiave del Novecento e le intersezioni tra popular music, commedia musicale, generi sperimentali contemporanei e le influenze reciproche tra jazz e canzone, offrendo nuovi spunti di approfondimento su un tema poco esplorato nella letteratura musicologica e letteraria.
Scarica qui il programma dell'evento