MuseoCity 2025: visite guidate in IULM

Arte - 25 febbraio 2025 - Data evento 03 marzo 2025

In occasione di Museo City 2025, vieni a scoprire il Tam Tam - Museo della Comunicazione di IULM con le visite guidate gratuite a cura degli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Arte, valorizzazione e mercato. Scopri il programma!

In occasione di Museo City 2025, il Tam Tam - Museo della Comunicazione dell’Università IULM organizza visite guidate gratuite a cura degli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Arte, valorizzazione e mercato.

Il Tam Tam - Museo della Comunicazione ospita la collezione permanente di proprietà dell’Ateneo. Una raccolta di opere d’arte contemporanea e di interventi site specific tesa a consolidare il rapporto tra arte, architettura e comunicazione che si arricchisce periodicamente di nuove presenze ed è animata da una sezione dedicata a mostre ed eventi temporanei.

Il Museo si estende negli spazi interni ed esterni del Campus lungo un percorso espositivo a carattere diffuso che mira a connettere in un tessuto unico l’Università e il quartiere della Barona. Grazie all’arte, si inserisce nella vita della comunità attivando forme di rigenerazione urbana, alimentando possibilità di scambio e occasioni di partecipazione.

Durante la visita guidata sarà possibile scoprire le opere disseminate negli edifici e nei giardini accompagnati da mediatori d’eccezione, gli studenti della IULM, che accoglieranno i visitatori introducendo i lavori di artisti come Giò Pomodoro, Ugo Nespolo, Emilio Isgrò, Masbedo, Marco Nero Rotelli, Ignazio Moncada, Eliazar Hernández Arias e Nidia del Carmen del la Cruz.

Ecco il programma delle visite guidate:

  • Lunedì 3 marzo: inizio I tour ore 14.30; inizio II tour ore 15.30
  • Mercoledì 5 marzo: inizio tour ore 10.30
  • Giovedì 6 marzo: inizio I tour ore 15.00; inizio II tour ore 16.00
  • Venerdì 7 marzo: inizio tour ore 14.30

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected]

Scopri in  questa sezione tutte le opere d'arte che si trovano disseminate nel campus IULM.