IULM al centro del dibattito sul futuro dei giovani

Università - 25 novembre 2025

Il lavoro giovanile, la mobilità degli studenti e dei laureati, la precarietà e i costi che pesano sulle nuove generazioni sono oggi temi centrali del dibattito pubblico. Se ne discute oggi martedì 25 novembre alla LIUC – Università Cattaneo, durante l’evento “YES – Youth Enhancement Score: la bussola per ricostruire la prospettiva dei giovani”, organizzato dalla Rettrice Anna Gervasoni e dedicato al confronto tra accademia, imprese e istituzioni.

Al panel “Cosa possono fare le Università” – moderato dal vicedirettore del Sole 24 Ore  Roberto Iotti– partecipano la Rettrice dell’Università IULM  Valentina Garavaglia, la Rettrice dell’Università degli Studi di Milano Marina Brambilla e la Rettrice dell’Università dell’Insubria  Maria Cristina Pierro, insieme alla padrona di casa Anna Gervasoni.

Interverrà anche  Luigi Galdabini, Presidente di Confindustria Varese, e Marina Anghileri, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria. La mattinata vede l’intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.

Il confronto ruota attorno a temi cruciali come le difficoltà di ingresso nel mondo del lavoro e i costi della vita che ostacolano l’autonomia dei giovani: aspetti rispetto ai quali IULM lavora ogni giorno, offrendo alle proprie studentesse e ai propri studenti un contatto diretto con il mondo professionale, già durante il percorso universitario.

Ne sono testimonianza i diversi appuntamenti dedicati all’orientamento e alla crescita professionale, da  Look4ward - Build Your Future  con Intesa Sanpaolo agli incontri con le imprese,  dalle attività del Career Service ai progetti di Terza Missione.  Un impegno costante, che proseguirà già domani con un nuovo evento.