Imperfetto Lab: la fusione tra natura e artificio

Arte - Data pubblicazione 04 dicembre 2024 - Data evento 06 dicembre 2024

Imperfetto Lab sarà ospite venerdì 6 dicembre, alle ore 15:00 in Aula 136.

Il Laboratorio dell'imperfetto di Verter Turroni è un luogo che racchiude in sé molteplici sfaccettature: un atelier, uno studio, uno spazio dove creatività e manualità si fondono in un'unica, affascinante esperienza. Il punto di partenza del lavoro di Turroni, insieme alla collega Emanuela Ravelli, è l'incontro tra "natura e artificio", una fusione che si riflette chiaramente nelle loro creazioni, dove il richiamo al repertorio naturalistico è costante e forte.

Oggetti unici, modellati con maestria dalla vetroresina, diventano espressioni artistiche irripetibili. I pezzi prodotti nel laboratorio sono infatti realizzati a mano, a partire da uno stampo, con una sapienza artigianale che li rende esclusivi e personalizzati in ogni dettaglio. Sedili che sembrano ciottoli, sculture che richiamano cactus o lampade che appaiono come bulbi in germoglio sono solo alcune delle straordinarie creazioni che popolano il Laboratorio dell’imperfetto.

Questi oggetti, frutto di un’attenta ricerca estetica, combinano eleganza e funzionalità, e offrono una visione unica di come la natura possa ispirare l’artificio senza mai rinunciare alla bellezza. Ogni creazione racconta una storia, un mondo in cui imperfezione e perfezione si incontrano in un equilibrio armonioso.

Imperfetto Lab sarà ospite venerdì 6 dicembre, alle ore 15:00 in Aula 136, all'interno del Corso di Comunicazione del Progetto del docente Roberto Semprini, un'opportunità per scoprire più da vicino questo spazio creativo e le sue affascinanti realizzazioni con Emanuela Ravelli, Responsabile Comunicazione e Marketing, Co-founder Imperfetto Lab. 

La lezione è aperta a tutti gli studenti IULM fino esaurimento posti.