Un convegno in IULM per conoscere la relazione tra cibo e difese immunitarie e per riconoscere le fake news sull'alimentazione. 26 maggio, ore 10, Sala dei 146.
Uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta sono il punto di partenza per sostenere e migliorare la funzione del nostro sistema immunitario. Ma cosa si può realmente fare per rinforzare le difese immunitarie a tavola? Quali sono gli alimenti e le sostanze nutritive che non dovrebbero mancare? Quale la dieta migliore e come imparare a riconoscere le fake news sull’alimentazione?
A queste e a molte altre domande risponderà il convegno “Cibo e difese immunitarie tra conoscenze scientifiche e giusta divulgazione” che si terrà in IULM il 26 maggio alle ore 10.00 in Sala dei 146.
Tra i relatori illustri del convegno anche il Prof. Nicola Sorrentino Specialista in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica e direttore scientifico di IULM Food Academy
Per partecipare al convegno è necessario iscriversi a questo form.
Programma: Video di saluto del Rettore Prof. Gian Battista Canova
Moderatore:
Relatori:
Scarica qui il programma in PDF
Elezioni per il parziale rinnovo del Consiglio Universitario Nazionale (C.U.N.) ...
Con il 34,4% dei voti, "Rischio" è stata eletta nuova parola dell'anno dalla comunità IULM...
In occasione della chiusura del progetto PAgES - Post-Crisis Journalism in Post-Crisis Libya, coordina...
L'Università resterà chiusa da sabato 24 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023. Il Rettore Prof. Gia...
Bando Eccellenze IULM: un premio del nostro Ateneo alla professionalità dei suoi professori e ricercat...
Un ciclo di incontri sul tema della transdisciplinarità. Il secondo incontro Il Metaverso e i gemelli ...