Un convegno in IULM per conoscere la relazione tra cibo e difese immunitarie e per riconoscere le fake news sull'alimentazione. 26 maggio, ore 10, Sala dei 146.
Uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta sono il punto di partenza per sostenere e migliorare la funzione del nostro sistema immunitario. Ma cosa si può realmente fare per rinforzare le difese immunitarie a tavola? Quali sono gli alimenti e le sostanze nutritive che non dovrebbero mancare? Quale la dieta migliore e come imparare a riconoscere le fake news sull’alimentazione?
A queste e a molte altre domande risponderà il convegno “Cibo e difese immunitarie tra conoscenze scientifiche e giusta divulgazione” che si terrà in IULM il 26 maggio alle ore 10.00 in Sala dei 146.
Tra i relatori illustri del convegno anche il Prof. Nicola Sorrentino Specialista in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica e direttore scientifico di IULM Food Academy
Per partecipare al convegno è necessario iscriversi a questo form.
Programma: Video di saluto del Rettore Prof. Gian Battista Canova
Moderatore:
Relatori:
Scarica qui il programma in PDF
Partecipa alla prossima edizione online della Junior Summer School dell'Università IULM! Un...
IULM ha scelto di promuovere l’Ateneo e gli open day scegliendo proprio TikTok, la piattaforma social ...
Il costumista Massimo Cantini Parrini è uno dei talenti italiani più apprezzati in Italia e all’estero...
Elezioni per il parziale rinnovo del Consiglio Universitario Nazionale (C.U.N.)...
Il 12 maggio, in occasione della fine del suo corso, il cantautore terrà un concerto in Auditorium...
Perché ci piace tanto il medical drama? Come si scrive la sceneggiatura di un medical drama di success...