In preparazione della Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP26, dal 30 settembre al 2 ottobre Milano ospiterà la Pre-COP, riunione ministeriale di 40 paesi che si tiene tradizionalmente circa un mese prima della COP, per riunire stati, organizzazioni internazionali e ONG in un confronto informale su aspetti politici chiave del prossimo summit mondiale sul clima, in programma a Glasgow dall'1 al 12 novembre.
A latere di questa Pre-COP, dal 27 settembre al 2 Ottobre il Ministero della
Transizione Ecologica e Connect4Climate - World Bank Group hanno organizzato
una settimana di eventi dal nome ALL4CLIMATE.
L’Università IULM, grazie a un accordo firmato lo scorso maggio, si inserisce all’interno di questa iniziativa tramite un progetto su Cinema e
Educazione ambientale, con la proiezione di una selezione ristretta di tre tra i film tra i più significativi nel panorama mondiale, indicati dal Rettore. Le proiezioni saranno introdotte dal Rettore, Prof. Gianni Canova. La kermesse si svolgerà presso l’Auditorium IULM 6 il giorno 28 settembre a partire dalle ore 17:00, e vedrà la proiezione dei seguenti film:
- La fattoria dei nostri sogni di John Chester (2018) ore 17:00 (in lingua inglese con sottotitoli in italiano)
- Qualcosa di straordinario di Ken Kwapis (2012) ore 19:00 (in lingua inglese con sottotitoli in italiano)
- La quinta stagione di Peter Brosens e Jessica Woodworth (2018) ore 21:00 (in lingua italiana)
L’evento è aperto agli studenti IULM e a tutta la comunità milanese. Per partecipare è necessario essere muniti di Green Pass e registrarsi a questo form entro martedì 28 settembre alle h 12, specificando la/e sessione/i a cui si desidera partecipare.