Pier Donato Vercellone, 54 anni, torinese, è un manager d’azienda, esperto comunicatore d’impresa, docente e apprezzato relatore in convegni e workshop a livello internazionale.
Nel luglio 2016, Vercellone è stato eletto Presidente di Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, storica e autorevole Associazione che rappresenta i professionisti delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione in Italia. Laurea in Scienze Politiche e specializzazione in Relazioni Pubbliche e Public Affairs, Vercellone inizia la propria attività professionale in primarie agenzie di consulenza in comunicazione.
Nel 1994, è chiamato a costituire l’ufficio comunicazione di Nike Italy e successivamente viene promosso a livello europeo per guidare la comunicazione della multinazionale in Europa, dalla sede di Amsterdam. Nel 2000, accetta l’incarico di Vice President Marketing Communication in Telecom Italia, operando da Roma, per poi gestire i progetti di brand enrichment e reputation building del Gruppo Telecom. Nel 2007, assume il ruolo di Direttore Centrale Comunicazione e Grandi Eventi del Comune di Milano, coordinando le iniziative di comunicazione e branding della Città.
Successivamente, a seguito del naufragio della nave Concordia, è nominato Senior Director di Burson Marsteller, con responsabilità su tutte le attività di crisis management, media relation, rapporti istituzionali e stakeholder engagement per il progetto di rimozione del relitto dall’Isola del Giglio.
Attualmente è Direttore Comunicazione, PR, Eventi e CSR di Sisal Group, con responsabilità crescenti sulle attività di corporate communication, issue management e reputation building, media relation e relazioni pubbliche, sponsorizzazioni ed eventi, responsabilità sociale d’impresa.
Per circa 12 anni Vercellone è stato Docente di “Teoria e Tecniche della Promozione dell’Immagine”, nel corso di Laurea in Linguaggi dei Media dell’Università Cattolica di Milano, e insegna presso Master di eccellenza e alte scuole di formazione di livello nazionale.
Vercellone è Membro del European Reputation Leaders Network del Reputation Institute, istituto internazionale di ricerca e consulenza sui temi della reputazione. E’ anche Membro del Superbrand Council e giurato per numerosi premi di settore.
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO
- Relazioni Pubbliche e comunicazione d’Impresa
- Relazioni con i media e gli influenzatori d’opinione
- Reputation Building e brand enrichment
- Gestione della crisi e stakeholder management
Pur applcando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.