Bruno Dumont - Del subrealismo, in ABIUSI L. (a cura di) Il film in cui nuoto è una febbre, Caratteri Mobili, Bari, 2012 (ISBN: 978-88-96989-26-5) (con A. Baratti)
Dimensions of dialogue - Sul rapporto tra cinema e videoclip, postfazione a PACILIO L., Il videoclip nell’era di YouTube, Bietti Edizioni, Milano 2014 (ISBN: 978-88-8248-326-5)
No trespassing - Grizzly Man di Werner Herzog, in MENARINI R. (a cura di), Cinema senza fine Un viaggio cinefilo attraverso 25 film, Mimesis, Milano-Udine, 2014 (ISBN: 9788857521527)
Winners and Losers, in STELLINO A. (a cura di), Camera Gun - Il cinema ribelle di Lech Kowalski, Agenzia X, Milano, 2014 (ISBN: 978-88-95029-90-0)
Canada, in Enciclopedia Treccani - IX Appendice, Stamperia artistica Nazionale, Trofarello (Torino), 2015 (ISBN: 978-88-12-00557-4)
David Cronenberg, in Enciclopedia Treccani - IX Appendice, Stamperia artistica Nazionale, Trofarello (Torino), 2015 (ISBN: 978-88-12-00557-4)
Norvegia, in Enciclopedia Treccani - IX Appendice, Stamperia artistica Nazionale, Trofarello (Torino), 2015 (ISBN: 978-88-12-00557-4)
Svezia, in Enciclopedia Treccani - IX Appendice, Stamperia artistica Nazionale, Trofarello (Torino), 2015 (ISBN: 978-88-12-00557-4) Ungheria, in Enciclopedia Treccani - IX Appendice, Stamperia artistica Nazionale, Trofarello (Torino), 2015 (ISBN: 978-88-12-00557-4)
Lars von Trier, in Enciclopedia Treccani - IX Appendice, Stamperia artistica Nazionale, Trofarello (Torino), 2015 (ISBN: 978-88-12-00557-4)
Oltre il tempo - Sul cinema di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, in STELLINO A., PERSICO D., Cinema is not dead we are - Filmidee #1, Agenzia X, Milano, 2015 (ISBN: 978-88-98922-14-7)
Vedere doppio, in MARTINI E. (a cura di), Brian De Palma, Il castoro, Torino, 2018 (ISBN: 978-88-6966-257-7)
Un delirio organizzato: Scala al paradiso, in MARTINI E. (a cura di), Il cinema di Powell e Pressburger, Il castoro, Torino, 2018 (ISBN: 978-88-6966-400-7)
Rappresentazione e rappresentanza nel cinema italiano, in CANADE A., DE GAETANO R. (a cura di), 2018 - Un anno di visioni. FataMorganaWeb, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza, 2018 (ISBN: 9788868226985)
I figli della Medusa. La politica degli esordi, in CANOVA G., MOCCAGATTA R. (a cura di), Mediaset e il cinema italiano - Film, personaggi, avventure, Mondadori - Electa, Milano, 2022 (ISBN: 9788891835833) Tante (troppe?) prime volte. La politica degli esordi ReteItalia, in CANOVA G., MOCCAGATTA R. (a cura di), Mediaset e il cinema italiano - Film, personaggi, avventure, Mondadori - Electa, Milano, 2022 (ISBN: 9788891835833)
Saggio critico, in AA.VV, Sguardi oltre il cinema Critical essays on the Locarno Film Festival, Armando Dadò Editore, Locarno (CH), 2022, (ISBN: 978-88-8281-625-4)
A Sicilian Ghost Story: Cultura e illusione nel cinema di Tornatore, in ARMOCIDA P., MORREALE E. (a cura di), Giuseppe Tornatore, Marsilio, Roma, 2023
Vipera, in POLLONE M., TARICANO C. (a cura di) Sergio Citti. La poesia scellerata del cinema, Centro Sperimentale di Cinematografia; Sabinae, Roma, 2023 (ISBN: 9791280023636)
La verifica incerta. Performatività delle immagini in “Bussano alla porta” di M. Night Shyamalan, in America Oggi II, CARLUCCIO G., POLLONE M. (a cura di), Kaplan, Torino, 2024 Guitry Pleasures.
Il cinema di Sacha Guitry rivisto da qui, in Bergamo Film Meeting 2024 Catalogo, Edizioni di Bergamo, Bergamo, 2024
Un film d’autore - Autorialità e autoritalismo nel cinema contemporaneo in MALAVASI L. (a cura di) Il cinema contemporaneo - Caratteristiche, identità culturale, esperienza, UTET, Torino, 2024 (ISBN: 9788860088864)
ARMOCIDA P., SANGIORGIO G. (a cura di), Ridere sul serio. Il cinema e i film di Ficarra & Picone, Marsilio, Roma, 2024
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.