2017-2018
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa per l'incarico di insegnamento di “Cinema Espanso”, nell'ambito del Corso di Laurea magistrale in Televisione, Cinema e New Media, Università Iulm, Milano.
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa relativa al progetto di ricerca TEHC - Teaching Europena History through Cinema, co-finanziato da EACEA Education, Culture and Audiovisual Executive Agency, nell'ambito del Programma Creative Europe. Università Iulm, Milano.
2014-2018
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa per approfondimento ai temi e ai contenuti dell'insegnamento di “Immaginari dell'era digitale”, nell'ambito del Corso di Laurea magistrale in Televisione, Cinema e New Media, Università Iulm, Milano.
DAL 2015
Fa parte dell'Editorial Staff della rivista Cinema&Cié. International Film Studies Journal
DAL 2013
Fa parte del Centro di Ricerca Self Media Lab. Scritture, Performance, Tecnologie del Sé, fondato nel 2013 da Federica Villa con Fabrizio Fiaschini presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi Pavia
2014-2017
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa relativa al progetto di cooperazione internazionale eMEDia, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Tempus IV, Università Iulm, Milano.
Collabora come curatrice eventi e redazione testi per l'Associazione culturale Il Lazzaretto, Milano. http://www.illazzaretto.com/
2014-2016
Seminari didattici nell’ambito del Corso di Laurea in “Comunicazione, media e pubblicità”, Università Iulm, Milano
Collabora alla didattica nell’ambito dell’insegnamento “Laboratorio di giornalismo”, Università Iulm, Milano
2014-2015
Esercitazioni di laboratorio di scrittura creativa e scrittura accademica, nell’ambito dell’insegnamento “Laboratorio di scrittura e comunicazione in lingua italiana”, Università Iulm, Milano
2002-2014
Collabora alla didattica presso la cattedra di “Filmologia”, Università Iulm, Milano
2012-2014
Rinnovo assegno di ricerca biennale
2010-2012
Assegno di ricerca biennale nell'ambito del progetto: Luoghi e comportamenti di consumo e luoghi di culto. Consumi alimentari e dinamiche socioeconomiche nelle famiglie straniere in Lombardia. Facoltà di Comunicazione, Relazione Pubbliche, Pubblicità, Università Iulm, Milano
2009
Ufficio stampa per il Padiglione Messicano, Teresa Margolles – 53. Esposizione Internazionale d'arte della Biennale di Venezia
2007-2010
Collabora alla didattica come cultore della materia per l'insegnamento di “Cinema e Architettura”, prof. Antonio Somaini, Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano
2007
PR Manager del Padiglione Messicano, Rafael Lozano-Hemmer – 52. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia
Responsabile produzione e organizzazione della mostra fotografica La violenza è normale? L’occhio fotografico di Ernst Jünger (13-30 settembre) e convegni ad essa associati L’estetica della violenza. Immagini di terrore quotidiano (14-30 settembre)
2010
Dottorato XXII ciclo in Scienza della Comunicazione e Nuove Tecnologie con la tesi, Uno scambio di sguardi. L'album fotografico di famiglia su Facebook. Università Iulm, Milano 2003
Laurea quadriennale in Filosofia con la tesi: Immagine analogica, immagine digitale. La verità del fotografico nell’era digitale. Università degli Studi di Milano
LINGUE
Inglese ottimo parlato e scritto
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.