Filippo Pennacchio è ricercatore a tempo determinato (RtdA) di Letteratura italiana contemporanea all’Università IULM.
Nel 2013 ha conseguito il dottorato in Letterature comparate presso la stessa Università, dove è poi stato assegnista di ricerca dal 2017 al 2021.
Nel 2020 ha ottenuto l’abilitazione a professore di seconda fascia in Letteratura italiana contemporanea.
È fra i fondatori del Seminario Permanente di Narratologia, un’iniziativa nata dalla collaborazione fra il Dipartimento di Comunicazione, arti e media dell’Università IULM e l’Università Federico II di Napoli.
È inoltre caporedattore delle riviste “Testo a fronte” e “Comparatismi”, e fa parte del comitato editoriale di “Enthymema”.
Ha partecipato come relatore a diversi convegni in Italia e all’estero.
Alcuni fra gli interventi che ha pubblicato in rivista e in volume sono leggibili sulla sua pagina personale di Academia (https://iulm.academia.edu/FilippoPennacchio)
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO
Narrativa fra Ottocento e Duemila.
Narratologia.
Rapporti fra letteratura e nuovi media.
Periodici letterari del secondo Novecento.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.