Malgieri F., “Hunger”
di Steve McQueen, “Argo” di Ben Affleck e “The Artist” di Michel Hazanavicius. in
Parlare di Cinema, Edizioni Kaplan, Milano 2014
Malgieri F., “Mood
Indigo - La schiuma dei giorni” di Michel Gondry, “Philomena” di Stephen
Frears e “C’era una volta a New York” di James Gray, in Parlare di Cinema,
Edizioni Kaplan, Milano 2015
Malgieri F., “12
anni schiavo” di Steve McQueen e “Lei” di Spike Jonze, in Parlare di Cinema,
Edizioni Kaplan, Milano 2016
Malgieri, F.
“Il corpo del giocatore in formato digitale: Dal sogno di Tron alla realtà
virtuale” in Aria – 01/2017, ISSN 2532-4918
Malgieri, F.,
“Giocare a puntate. Le nuove forme seriali del videogioco, tra letteratura e
televisione” in Cardini, D. (a cura di), Testo a Fronte – Teoria e Pratica
della Traduzione n. 59, secondo semestre 2018
Malgieri, F.
“Tra bene e male: Il doppio femminile nel videogioco. Il caso Hellblade:
Senua’s Sacrifice” in Leggendaria – Libri, Letture, Linguaggi n. 135
(maggio 2019) ISSN 1121-641
Malgieri, F.,
“La Casa di Carta. La maschera della Rivoluzione”, Edizioni Estemporanee, Roma
2019 ISBN 978-88-31267-00-7
Cardini D.,
Malgieri F., “La madre di tutte le serie: la storia infinita della soap opera”,
in Fumagalli A., Albani C, Braga P. (a cura di), Storia delle serie TV.
Dagli anni ’50 ai primi anni Duemila, Dino Audino, Roma 2021 ISBN
978-88-7527-485-6
Malgieri F., “Di
madri assenti e padri da redimere: la genitorialità nei videogiochi, tra
rapporti disfunzionali e questioni di genere”, in Vittorini F., Bortolini F.,
(a cura di), NORMAL PEOPLE. Gender e generazioni in transito tra letteratura
e media, Patron Editore, Bologna 2021
Cardini D., Malgieri F. “Television
Can Damage your Health?” - Italian Doctors and Medical Drama: A Qualitative
Approach”, in Antonioni S., Rocchi M. (a cura di), Investigating Medical
Drama TV Series: Approaches and Perspectives. 14th Media Mutations
International Conference, Media Mutations Publishing, Bologna 2023 - ISBN
9788894731811
Cardini D.,
Malgieri F., “Oggi vi invito a casa mia”. Raffaella Carrà e il salotto
televisivo del mezzogiorno, in Imago – Studi di cinema e media, Bulzoni
Editore, 2024
Alteri F.,
Malgieri F., Pilla F., Toniolo F., Game GPT – Ridefinire il futuro del
gaming: L’impatto dei Large Language Models, Ledizioni, Milano, aprile 2024
Malgieri F.,
“Il videogioco come attività seriale e la serializzazione del videogioco: I
casi di Arcane e The Last of Us” in Chiurato A. (a cura di), Polifemo
– Poetiche dell’intermedialità, n. 27, anno 2024
Malgieri F., “La rappresentazione delle donne nei
videogiochi” e “La
scrittura al femminile nella narrazione videoludica”, in Malgieri F., Pilla
F.,Pirola T., Rao L. (a cura di), Videogioco: femminile plurale,
Ledizioni, Milano, agosto 2024
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.